Economia

Incubo in Italia, soldi spariti su questi conti corrente: clienti in panico

Scenario terribile in Italia, con milioni di italiani che hanno trovato il saldo del conto corrente azzerato o quasi: cosa è successo 

Chi ha visto il conto corrente azzerarsi all’improvviso, panico in Italia – CodiciAteco.it

Immaginate di aprire l’app del vostro conto corrente e trovare molti meno soldi del dovuto, specialmente se avete da parte un tesoretto importante: è probabilmente tra i peggiori incubi in assoluto. Ed è esattamente quello che è accaduto a migliaia e migliaia di italiani in queste settimane. Il commento generale è lo stesso parlandoci dal vivo o leggendo i post sui social: “Ho rischiato un infarto”. E come dargli torto: provate solo a immedesimarvi e ipotizzare – se avete per esempio 10.000€ sul conto – di trovarne appena 1.000€. Il balzo dal divano sarebbe inevitabile.

Senza entrare nel merito di chi purtroppo quest’incubo l’ha vissuto fino e in fondo – e parliamo di chi purtroppo è stato vittima di phishing o altre forme di truffa on line -, in questo caso c’è stato almeno un lieto fine ma tale precedente ha comunque generato preoccupazione e anche non pochi mormorii con ipotesi anche inquietanti. Al di là di quale sia il reale motivo di fondo, c’è chi è già pronto a spostare tutti i soldi su un altro conto in un’altra banca per non avere mai più uno scherzo del genere. Tale istituto, del resto, ha subito un danno di immagine non indifferente.

Caos conto corrente, cosa è successo con BNL

Caos conto corrente, l’avviso di BNL a tutti i clienti – CodiciAteco.it

Parliamo di BNL, istituto che ha registrato un grosso problema tecnico col quale sono stati anche letteralmente azzerati migliaia di conti correnti e con altri che invece – a sorpresa – si sono ritrovati gonfiati improvvisamente. E’ stato il caos totale: addebiti scattati a raffica e bonifici senza logica ricevuti. Carte mischiate sul tavolo che hanno generato inevitabilmente il panico, intasando i centralini date le smisurate segnalazioni. C’è chi non ha nemmeno atteso di poter parlare con un operatore precipitandosi direttamente in filiale per chiedere spiegazioni e ottenere poi rassicurazioni.  

“Il problema era strettamente tecnico che è stato subito individuato e risolto in tempi brevi”, ha fatto sapere la banca. Un episodio sconcertante che ha gettato ombre sulla fragilità digitale e su quanto esposti siano i nostri risparmi, per molti i sacrifici di una vita intera. Poteva capitare a qualunque banca ma intanto in molti stanno già abbandonando BNL dopo questo episodio in quanto è stata persa la fiducia. Chi è invece rimasto, sta morbosamente controllando il saldo ogni giorno e per più volte nelle 24 ore.

Sulla pagina Facebook di BNL BNP Paribas è invece apparso il seguente messaggio come si evince nell’immagine in alto: “Informiamo che è stata ripristinata la situazione corretta sul conto corrente; l’anomalia è stata risolta e tutti gli addebiti multipli sono stati annullati. Il numero del Servizio Clienti , che prima non era raggiungibile per l’eccessivo volume di chiamate in entrata, sta tornando regolarmente accessibile anche grazie al rafforzamento del servizio per rispondere alle richieste. Ci scusiamo nuovamente per il disagio“. Il tutto è capitato in particolare tra il 28 e 30 marzo, per un fine settimana pre-Pasqua horror per milioni di italiani.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago