Economia

Incubo condizionatore e bollette salate: quest’anno c’è la svolta e puoi risparmiare così

Incubo condizionatore e bollette salate, sapevi che quest’anno c’è la svolta? Forse non ti è stato ancora detto ma puoi risparmiare così. 

Climatizzatore come risparmiare (Codiciateco.it)

È arrivata la stagione estiva e quindi con sé il caldo. Le temperature sono ormai veramente roventi soprattutto in alcune zone dell’Italia dove sono stati registrati dei gradi al di fuori del normale. Il caldo, al di là dei momenti trascorsi al mare o in allegria può essere veramente pericoloso. Sono molti i casi infatti di insolazione che può generare un calo di pressione, basta poco per tramutarsi in altro di più serio.

Per questo motivo un modo per fronteggiare il caldo prevede l’impiego del climatizzatore. Almeno, questo è quello che viene fatto ormai a livello mondiale. Attivare il climatizzatore per provare un senso di refrigerio ed evitare di collassare causa appunto il caldo. Il climatizzatore, come ogni cosa, ha i suoi pro ed i suoi contro; è un elettrodomestico, va ad energia e le bollette sono veramente salate. C’è un modo per risparmiare ma senza rinunciare al climatizzatore? La risposta è affermativa: fatevi furbi ed adottate questi piccoli escamotages.

Condizionatore e bollette salate, risparmia in questo modo

SOS condizionatori come risparmiare (Codiciateco.it)

Per evitare bollette salate, basta tenere d’occhio alcuni aspetti e si vedrà la differenza in bolletta. Ad esempio se dovete acquistarlo, è meglio spendere qualcosina in più ma sceglietene uno avente classe energetica A. Garantisce un risparmio pari al 30% l’anno rispetto ad una classe C, per non parlare altresì delle riduzioni di emissioni di CO2.

Inoltre, quando si acquista scegliete tra quelli che presentono la tecnologia inverter cioè quelli che attivano una potenza adeguata all’effettiva necessità. Riduce i cicli di accensione e spegnimento, appena arriva alla temperatura adatta lavora al minimo per mantenere i gradi raggiunti. Dove posizionare il climatizzatore? Scegliete sempre la parte alta della parete da non mettere mai dietro il divano o tende. Gli esperti suggeriscono di installare un macchinario in ogni stanza, evitate di installare un condizionatore potente in un corridoio con la speranza che rinfreschi tutta l’abitazione. Una concezione assolutamente errata.

Occhio a porte e finestre

Quando inoltre si attiva il climatizzatore, porte e finestre devono restare chiuse perché l’aria calda nuova impone all’apparecchiatura di compiere un lavoro supplementare per riportare la temperatura e l’umidità richiesta. Il condizionatore per consumare meno dev’essere impostato sulla funzionalità deumidificatore. Elimina l’umidità senza però raffreddare l’aria, così facendo il dispositivo andrà a consumare molta meno energia. 

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago