Categories: News

Sei incinta del secondo figlio? Scopri se puoi avere questo bonus INPS

Importante novità dell’INPS per il 2024: c’è un nuovo bonus per le famiglie. In particolare per le mamme con almeno due figli o anche in dolce attesa. Ecco come funziona 

Nuovo bonus INPS anche per le mamme in dolce attesa – CodiciAteco.it

Non solo l’assegno unico introdotto nel 2021 e nel frattempo consolidato e rafforzato, quest’anno molte famiglie in Italia potranno beneficiare anche di un altro bonus: si tratta del nuovo bonus mamma. Un’ulteriore misura di sostegno per i nuclei con minori ma in questo caso dedicato alle madri lavoratrici che hanno almeno due figli. Si tratta più precisamente di un esonero dalla contribuzione previdenziale, che equivale al 9,19% della retribuzione e fino a un massimo di 3.000 euro all’anno, che si traduce in una somma aggiuntiva in busta paga.

Tale misura di sostegno è in realtà pensata per le donne con almeno tre figli, tuttavia in via sperimentale in questo 2024 sarà concesso anche alle mamme di due bambini. Si tratta di un’agevolazione accolto inevitabilmente con entusiasmo da molte lavoratrici, anche se ha sollevato il malcontento di chi non potrà beneficiarne come le donne con contratto non indeterminato, le lavoratrici autonome e le mamme che hanno un solo bambino escluse da questo aiuto statale nel frattempo già partito e usufruibile.

Bonus mamma, come funziona per chi avrà il secondo figlio nel 2024

Bonus mamma anche per chi è in dolce attesa – CodiciAteco.it

Tuttavia sorge spontanea una domanda: come funzionerà per chi ora ha un solo figlio ma magari è in dolce attesa e avrà un secondogenito nell’anno solare? A rispondere al quesito è direttamente l’Istituto nazionale della previdenza sociale. Come si legge nella circolare, mentre per le signore che soddisfano i requisiti già a gennaio 2024 il diritto inizia già dallo stesso mese, con arretrati pronti nei nei mesi successivi quando si farà richiesta, nel caso in cui il secondo figlio nasca durante l’anno il bonus sarà riconosciuto a partire dal mese di nascita fino al decimo anno del bambino.

Quindi coloro che stanno per diventare mamme-bis non perderanno il beneficio, cosa che invece accadrà per le lavoratrici domestiche che, pur avendo un contratto a tempo indeterminato, non potranno comunque accedervi. Lo potranno invece fare coloro che lavorano nel settore agricolo, anche in somministrazione e in apprendistato, purché abbiano un contratto continuativo. A tal proposito è bene ricordare che il bonus non è automatico, piuttosto andrà fatta richiesta tramite il datore di lavoro – facendone richiesta e consegnandogli i codici fiscali dei bambini – oppure successivamente via INPS tramite una sezione apposita sul sito al momento però ancora non disponibile. Assegno unico, bonus nido e bonus mamma: l’Italia sembra attrezzarsi sempre di più per supportare e sostenere le famiglie.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago