Economia

In questi casi il notaio è gratis, non lo paghi: lo prevede la legge

Notaio gratis, la normativa consente di non spendere per i servizi con assistenza notarile finanziata dallo Stato?

Notaio le spese gratuite, in quali casi (codiciateco.it)

Il notaio è una figura professionale che riveste un ruolo centrale in una lunga serie di importanti servizi. A volte i compensi da versare al professionista sono realmente elevati e corrispondono alla complessità delle pratiche affrontate. Ma è possibile ottenere il gratuito patrocinio come avviene in taluni casi per l’assistenza di un avvocato?

In effetti si possono ottenere dei servizi da un notaio, senza costi aggiuntivi. Ma questa opportuntà non è da confondere con il gratuito patrocinio valido per l’assistenza legale di un avvocato. Si tratta di situazioni diverse e le figure professionali non sono sovrapponibili per funzioni e settori di intervento, anche se a volte connessi.

Notaio gratis, in che casi non ci sono costi aggiuntivi

Atti notarili, quando non si pagano (codiciateco.it)

In genere, le spese per i servizi prestati da un notaio sono a carico del cliente. Il gratuito patrocinio non si estende anche al notaio e alle sue attività. Si possono ottenere delle agevolazioni in determinati atti notarili, come per esempio per l’acquisto della prima casa. Ma la situazione nella quale il cliente non deve pagare sono altri.

Questo accade quando il servizio del notaio è strettamente connesso al gratuito patrocinio prestato da un avvocato. Gli atti notarili devono essere gratuiti solo, se la parte coinvolta può fruire dell’assistenza dell’avvocato finanziata dallo Stato. Per esempio,  nel caso di un assistito da avvocato con gratuito patrocinio che ottiene verdetto favorevole nella causa e che necessita di atti come trascrizioni o autentiche.

In caso simile se il verdetto favorevole richiede l’intervento del notaio, i suoi servizi devono essere prestati gratuitamente. Il notaio richiede la copertura delle spese sostenute alla parte condannata al pagamento delle spese processuali. Sono le parti coinvolte nel giudizio a sostenere le spese del notaio, non lo Stato. Quindi non si può parlare di gratuito patrocinio.

Ci sono dei casi, come stabilito dalla Corte costituzionale, che lo Stato anticipa le spese del professionista notarile, sempre nella situazione di gratuito patrocinio. Le spese sono a carico dello Stato solo se la parte soccombente o quella ammessa al gratuito patrocinio non possono pagare le spese processuali. Altra situazione in cui il notaio può operare gratuitamente si presenta se i servizi notarili sono richiesti da una persona indigente.

In questa eventualità, il richiedente i servizi del notaio deve presentare un certificato di indigenza. I servizi notarili esclusi da pagamento in una situazione del genere sono diversi tra i quali le pubblicazioni di matrimonio, gli atti di riconoscimento dei figli naturali, l’assenso alla filiazione e all’adozione, la redazione di procure alle liti e la celebrazione di matrimonio.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago