Economia

Impianto di riscaldamento autonomo o centralizzato: ecco le strategie furbe per risparmiare, davvero, e riscaldare ogni angolo della casa

Grazie a queste strategie (che funzionano sia con riscaldamento autonomo che centralizzato) potrai risparmiare davvero.

Le famiglie che dovranno affrontare l’inverno anche tenendo a bada le spese possono contare su diversi metodi che vanno a loro vantaggio.

Ecco quali sono le migliori strategie per risparmiare – Codiciateco.it

Tra questi ci sono sicuramente alcune strategie – valide sia per chi ha in casa un impianto di riscaldamento autonomo, sia per chi lo ha centralizzato – che ti permettono di non spendere troppo. Se sei interessato continua con la lettura, perché ti suggeriremo dei metodi che andranno a ridurre i tuoi costi in bolletta. Ecco come fare.

Le strategie per risparmiare sul riscaldamento

Che si tratti di riscaldamento autonomo o centralizzato, esistono delle strategie che ti permettono di risparmiare e ridurre gli importi sulla bolletta. Già con i primi freddi, infatti, molte famiglie preferiscono accendere i termosifoni per poter riscaldare al meglio la propria casa. Chi vive in un condomino con riscaldamento centralizzato non dovrà preoccuparsi di accenderli, in quanto questo accadrà in maniera automatica in base alle normative di riferimento, oltre alle decisioni prese in assemblea condominiale. Coloro che vivono in un’abitazione singola con riscaldamento autonomo, invece, potrà decidere quando iniziare ad accendere i propri caloriferi e per quanto tempo durante la giornata. In entrambi i casi esistono strategie che ti faranno risparmiare.

Utilizza queste impostazioni per il tuo riscaldamento – Codiciateco.it

Immobiliare.it ha realizzato alcune stime secondo cui in una casa di 100 metri quadri con una caldaia tradizionale da 24kW, quindi non a condensazione, sarà possibile ottenere energia termica di 9,6 kWh da 1 metro cubo di gas. Il consumo varierà in un’ora tra i 2 e i 12kWh, ovvero all’incirca tra gli 0,20 e 1,25 metri cubi di gas. Questo vuol dire che il consumo sarà di circa 1,3 euro all’ora in media. Ma è bene tenere a mente che una caldaia  che resta accesa per più ore non opera sempre al massimo della sua potenza, quindi tenere spenti i termosifoni, per poi riaccenderli quando sono di nuovo freddi, ci costerà più potenza e, quindi, denaro.

Alla luce di quanto detto, la migliore strategia per ottimizzare l’uso del riscaldamento e, quindi, risparmiare il più possibile, è mantenere i termosifoni accesi per molte ore durante la giornata. La caldaia si spegnerà automaticamente non appena raggiunta la temperatura decisa con le impostazioni, lavorando poi alla minima potenza. Tuttavia, è importante fare in mood che si utilizzino dei metodi ingegnosi. Il consiglio, infatti, è quello di impostare una temperatura fissa ad un massimo di 19 gradi. Ovviamente ricordiamo di chiudere i termosifoni nelle stanze che non stiamo utilizzando, in modo da sprecare sempre meno energia.

Gianluca Merla

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago