Tecnologia

Il Wi-Fi non funziona: non ci crederai ma è colpa di questo oggetto in casa insospettabile

Se il tuo Wi-Fi a volte non funziona o ti sembra rallentato, probabilmente è colpa di un altro oggetto presente in casa: nessuno sospetta mai di lui. 

La causa insospettabile del wifi lento (Codiciateco.it)

Provare ad avvicinarsi al router non serve a niente. Se il wi-fi cammina lentamente o si blocca, riavviarlo o disconnettere dei dispositivi non sarà d’aiuto: la colpa potrebbe essere di un oggetto insospettabile quasi sempre presente in casa.

Sempre più persone oggi lavorano in smart working. Ancora, sempre più persone oggi si dilettano nel tempo libero con attività che richiedono una connessione internet stabile, dal gioco alla visione in streaming di film e serie tv (vedi anche come far funzionare Netflix senza Internet). Proprio per questo, una connessione stabile e ben funzionante è indispensabile. Il sali-scendi della linea può causare dei veri e propri disagi, nonché inutili nervosismi. Vediamo quale potrebbe essere la soluzione per rimediare una volta per tutte.

Wi-fi lento in casa: la colpa è sua

Wi-fi lento, perché succede? (Codiciateco.it)

La soluzione al dilemma del wi-fi lento potrebbe essere più elementare di quel che si immagini: prima di tutto è bene accertarsi che non ci sia nessuno che rubi Internet dietro le quinte. Per scoprirlo, è sufficiente cambiare la password o connettersi alle impostazioni della propria linea per controllare se ci sono dispositivi sconosciuti associati. Qualora così non fosse, allora è bene sapere che tra le mura della propria abitazione potrebbe esserci un oggetto che disturba la rete wireless.

In realtà, sono diversi gli oggetti in grado di influenzare negativamente la rete Internet. Alcuni più di altri possono essere trovati in casa con frequenza. Il primo vero killer della linea è insospettabilmente lo specchio, in particolar modo lo specchio da parete. Può fungere da ostacolo alla connessione, rallentandola. Questo viene confermato da uno studio condotto da Virgin Media 02, una società britannica che si occupa di mass media e telecomunicazione, con sede a Londra.

Ha dimostrato che lo specchio, essendo costituito da un sottile rivestimento metallico, può causare interferenze con l’hub. Inoltre, la maggior parte delle persone installano in casa il router senza sapere con esattezza quale sia la posizione migliore affinché la linea viaggi agevolmente. Per evitare che uno specchio o una qualsiasi superficie riflettente possa ostacolare Internet, il router deve trovarsi ad almeno un metro di distanza.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago