Lavoro

Il tuo sogno è diventare un astronauta? Scopri quanto guadagneresti

Uno dei sogni condivisi dalla maggior parte delle persone è viaggiare nello spazio: se è anche il tuo, scopri quanto guadagna un astronauta.

Quanto guadagna un astronauta in media? Scopriamolo insieme (Codiciateco.it)

Una delle costanti del genere umano, sin dalla notte dei tempi, è la curiosità relativa a tutto ciò che ci gravita attorno. Non a caso, infatti, tutti i popoli nei secoli dei secoli hanno inventato storie su entità collocate, in maniera più o meno precisa, in cielo o attorno alle stelle. Insomma, in una dimensione non raggiungibile dal nostro occhio ma facilmente immaginabile come esistente. Chiaramente, poi, il progresso scientifico, le scoperte che sono state fatte ed i tanti film, diventati cult nella cultura pop, come Star Wars non hanno fatto altro che alimentare ancora di più questi sogni. Chiaramente, il percorso da fare è a dir poco importante.

Coloro che hanno la possibilità di coronare questo sogno legato un po’ all’infanzia ed all’adolescenza di tutti noi sono i cosiddetti astronauti. Parola che letteralmente vuol dire “coloro che navigano tra le stelle”. Ovviamente, ancor di più in una società come quella contemporanea, risulta essere fondamentale anche l’aspetto economico per molte persone nel momento in cui si valutano i pro ed i contro di una determinate professioni da svolgere. Andiamo a vedere, dunque, quanto guadagna un astronauta in media, al punto di offrire ai nostri lettori un quadro della situazione quanto più definito possibile.

Quanto guadagna un astronauta? Tutti i dati ufficiali

Quanto guadagna un astronauta? Comparazione tra NASA, ESA e SpaceX (Codiciateco.it)

Le agenzie che si occupano di viaggi nello spazio e di ricerche spaziali sono relativamente poche. Le più grandi ed importanti sono, come è noto, la NASA, con sede negli Stati Uniti d’America, e l’ESA, che invece ha sede a Parigi e che è finanziata da 22 Paesi della Comunità Europea. Nel primo caso, gli stipendi degli astronauti sono determinati dai livelli salariali statunitensi e sono collocati ai livelli da GS-13 a GS-14. Si parte, in tal senso, da un minimo di 81.216 dollari ad un massimo, per GS-14, pari a 124.764 dollari all’anno. Con il passare del tempo, poi, lo stipendio può crescere fino ad arrivare a GS-15 e ad un tetto di 146.757 dollari all’anno.

Per quanto riguarda l’ESA, invece, il discorso è calzante, come è normale che sia, con i parametri e gli standard europei. Gli stipendi variano leggermente da Paese a Paese, ma di media ci si assesta attorno ai 5.600 euro mensili. Anche in questo caso, chiaramente, molto dipende dall’anzianità di servizio, visto che si può arrivare a guadagnare anche fino ad 8mila euro al mese. Insomma, in ogni caso si tratta di uno stipendio che permette di vivere molto bene e di tenere botta all’inflazione. Andiamo a vedere adesso invece la situazione per Space X.

SpaceX, quanto guadagnano gli astronauti

Al momento SpaceX si limita a collaborare con agenzie come la NASA. Prima o poi, però, è inevitabile che anch’essa si munirà di un proprio equipaggio ed in questo caso, trattandosi di un ente privato con disponibilità economiche quasi illimitate, è probabile che si supererà anche la soglia di 146.000 dollari della NASA.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago