Tecnologia

Il tuo cellulare ti spia? Come disattivare il microfono per annunci

Cellulare, una modalità semplice ma importante per tutelare la privacy. Come procedere per non essere spiati dal proprio dispositivo.

Difendere la privacy del cellulare (codiciateco.it)

Lo smartphone è diventato necessario in tutta una lunga serie di operazioni da quelle bancarie, alle attività professionali. Si tratta ormai uno strumento fondamentale per la vita quotidiana, non solo quindi come mezzo di comunicazione. Ma proprio per la sua importanza, l’uso del cellulare nasconde dei rischi.

Non sono i danni procurati alla vista o alle articolazioni dall’utilizzo eccessivo di chi trascorre ore sul suo device. E nemmeno le onde elettromagnetiche che irradiano e che ci circondano tutti. Il cellulare è una tecnologia in grado di tracciare e monitorare tutti i nostri spostamenti non solo digitali, ma anche fisici. In più può registrare conversazioni o parti di esse senza che l’utilizzatore ne sia al corrente.

Cellulare, la procedura per non farsi spiare

I cellulari registrano le conversazioni, come? (codiciateco.it)

In tante occasioni capita di parlare di un determinato argomento e alla ricerca seguente su un motore di ricerca appare proprio quell’argomento. Purtroppo la sensazione di essere spiati dal proprio smartphone corrisponde al vero. Si tratta di una modalità utilizzata per individuare commercialmente gli utenti, con la personalizzazione dei messaggi pubblicitari.

Soprattutto gli smartphone Android di ultima generazione possono registrare conversazioni, o parte di esse, attraverso il microfono del dispositivo. Frammenti di audio sono inviati verso applicazioni come facebook, senza avvertire l’utente, incosciente delle conseguenze di esposizione pubblicitaria. Infatti diversi programmi utilizzano le autorizzazioni date durante il download, per introdursi nel microfono e ottenere informazioni.

Non è facile scoprire quale applicazione sta spiando le conversazioni, infatti queste sono inviate in forma crittografata e la fonte difficilmente individuabile. Le modalità con cui gli smartphone spiano gli utenti sono varie: attraverso programmi che richiedono permessi per accedere al microfono; mediante spyware installati inconsapevolmente sul cellulare; attraverso gli assistenti vocali come Google Assistant, Alexa e Siri; mediante la pubblicità mirata che le società pubblicitarie inviano agli utenti; attraverso reti e servizi che forniscono dati.

Disattivare il microfono e controllare le autorizzazioni concesse alle applicazioni, diventa quindi fondamentale per scongiurare che il nostro cellulare sia spiato, senza esserne consapevoli. Per disattivare un microfono sullo smartphone Android si può operare in questo modo. Aprire l’applicazione Google sul dispositivo; accedere al profilo personale (immagine in alto a destra sullo schermo); e quindi entrare nell’account Google.

Andare poi nella sezione Dati e privacy nel menù orizzontale, poi cercare l’opzione Attività web e app; disabilitare la funzione Includi attività audio e vocale. Infine interrompere il salvataggio delle attività, premendo interrompi attività e confermando la scelta con Ho capito. In questo modo si difende la privacy, impedendo la registrazione non autorizzata di conversazioni.  Periodicamente si deve poi verificare nuovamente le impostazioni sulla privacy nonché le autorizzazioni concesse alle varie applicazioni.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago