Lavoro

Il mio capo non mi dà le ferie, cosa posso fare?

Se il tuo capo non ti dà le ferie, devi essere consapevole degli scenari che si vengono a crearsi e come puoi agire.

Datore di lavoro che non dà le ferie (Codiciateco.it)

Con l’estate ormai alle porte, si avvicina il periodo delle ferie sognate da mesi e mesi. Momento agognato da tantissimi lavoratori, le vacanze sono un toccasana che ci permette di rigenerarci e ricaricare le batterie dopo un lungo anno carico di attività, tra gli impegni professionali e la gestione della famiglia.

Finalmente il conto alla rovescia all’arrivo delle ferie è partito e c’è chi ha già prenotato una fuga fuori porta: non mancano, invece, coloro che non solo non sanno dove andare in vacanza, ma non hanno ancora chiesto al datore le ferie. Ma cosa si può fare se quest’ultimo non ci accorda il periodo di vacanze da noi desiderato? Scopriamolo insieme nel dettaglio.

Il datore di lavoro non dà le ferie: cosa sapere

Lavoratrice che vede negate le ferie (codiciateco.it)

Al pari del giorno di riposo, le ferie sono un diritto del lavoratore irrinunciabile, sancito all’articolo 36 della Costituzione e dal Decreto Legislativo 8 aprile 2023 numero 66. La legge prevede un periodo di ferie retribuite obbligatorio all’anno, per un periodo di 4 settimane, di cui 2 fruite nell’anno in corso, mentre le altre entro i successivi 18 mesi, e per sfruttarlo il lavoratore deve ottenere il consenso dell’azienda in merito al periodo di fruizione.

In base al piano ferie, stilato a seconda delle esigenze aziendali e in modo da coprire la continuità dell’attività, il datore può dare l’ok alla richiesta delle ferie. In generale, prima si chiedono meglio è: infatti, se qualcuno ci ha preceduti chiedendo le ferie proprio nel periodo in cui lo desideriamo noi, rischiamo di vedercele negate (qui trovi un approfondimento sulle ferie non godute).

Capo che non concede le ferie: i possibili scenari

Se il capo non dà le ferie perché qualche altro collega le ha già chieste proprio in quel periodo oppure per rispondere a particolari esigenze aziendali, allora non possiamo fare nulla se non cambiare i giorni delle nostre vacanze.

Quando questi elementi non sono presenti, il datore che non concede le ferie rischia delle sanzioni salate. Se ci si trova in questa situazione ci si può rivolgere a un sindacalista oppure all’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente (ITL).

Virginia Grozio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago