Economia

Il condominio mi può vietare di affittare la mia casa?

Il condominio ha le possibilità di impedirmi di dare in affitto la mia casa? Ecco come stanno le cose e cosa dice la legge in questi casi.

Affitto di una casa, che potere ha il condominio? Ecco che cosa dice la legge (Codiciateco.it)

I rapporti in un condominio non sempre sono facili. Anzi, molto spesso le tensioni tra i vari condomini oppure tra i condomini e l’amministratore di condominio sono praticamente all’ordine del giorno. Dal punto di vista normativo, però, non tutti sono a conoscenza dei limiti sia del singolo condomino che di tutto il condominio nei suoi confronti. Il vivere comune, infatti, è sempre pieno di ostacoli, ed inevitabilmente la situazione precipita nel momento in cui gli interessi tra le varie parti in causa divergono e non vanno più tutti nella stessa direzione.

Inoltre, un altro aspetto da non sottovalutare è quello relativo al fatto che nei condomini hanno potere decisionale, giustamente, anche i padroni di casa. Che, però, magari non risiedono lì ed hanno affidato la casa in affitto a qualcuno. In virtù del fatto che, come detto, a proposito di vita condominiale non sempre c’è la giusta chiarezza, andiamo a vedere quali sono i vincoli al di qua dei quali deve stare un condominio. Per esempio: può un condominio impedire ad un proprietario di casa di affittare la casa di sua proprietà. Analizziamo insieme che cosa dice la legge da questo punto di vista.

Rapporti condominio-proprietari: può essere impedito l’affitto di una casa?

Affitto di una casa, può impedirlo al proprietario di casa un condominio? La verità (Codiciateco.it)

Uno dei fenomeni che maggiormente si sta diffondendo soprattutto nelle grandi città, quelle che attirano maggiori turisti, è senza ombra di dubbio quello relativo alle case destinate a soluzioni come B&B. Si tratta di un qualcosa di molto remunerativo, soprattutto in alcune zone, ma che crea dei problemi. La risposta al quesito relativo alle possibilità di un condominio di impedire ad un proprietario di affittare la propria casa è positiva. Sì, il condominio può impedire ad un proprietario di affittare la propria casa. Chiaramente restando nell’ambito dei fitti finalizzati ad attività turistiche.

In un accordo preso all’interno del condominio possono esserci anche dei vincoli relativi, per l’appunto, all’esercizio di attività di locazione. In tal senso, però, fai attenzione ad un aspetto non di poco conto. Tale limite può riguardare solo ed esclusivamente le locazione turistiche e le attività ricettive. E sempre e solo per affitti inferiori ai 30 giorni. Prima di andare a vedere nel dettaglio che cosa si rischia in caso di violazione di questa norma, ti segnaliamo cosa fare in caso di vicino troppo rumoroso.

Affitto non consentito per attività turistiche: cosa si rischia

In caso di violazioni al regolamento del condominio in cui si abita, si può andare incontro ad un richiamo verbale, per poi passare ad una ammonizione scritta ed infine a delle multe o, addirittura, a delle conseguenze di natura legale. Ecco cosa sapere a proposito di pignoramento per debiti condominiali.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago