Lavoro

I servizi segreti assumono: il link per inviare la candidatura

Tra le novità del mondo del lavoro, oggi troviamo anche la necessità di ampliare il team da parte dei servizi segreti del nostro Paese. 

Lavorare nei servizi segreti italiani (Codiciateco.it)

Parliamo di un’opportunità all’interno della vera e propria colonna portante della sicurezza nazionale. I servizi segreti sono alla ricerca di professionisti con competenze specializzate e talenti in ambiti critici, della sicurezza informatica, dell’analisi dei dati strategici. L’obiettivo finale è quello di rafforzare ulteriormente le capacità di lavorare in maniera efficiente in diversi contesti: dall’ambito economico a quello scientifico e industriale.

L’assunzione sarà determinata dai risultati ottenuti nel processo di selezione, oltre che dai titoli di studio posseduti e dalle esperienze professionali dei candidati. Il processo è particolarmente minuzioso e vuole selezionare il meglio tra i talenti che si proporranno. La scrupolosità è dovuta all’importanza del ruolo che il futuro agente andrà a ricoprire: una parte attiva all’interno del raggiungimento degli obiettivi strategici in merito alla sicurezza nazionale.

Servizi segreti, quali figure stanno ricercando

Come entrare a lavorare nei servizi segreti (Codiciateco.it)

Tra le figure attualmente ricercate dai servizi segreti, vi sono:

  • esperti di Intelligenza Artificiale: parliamo di professionisti come Machine Learning Engineers, Data Scientists e Big Data Engineers/Architects;
  • esperti di Cybersecurity che aiutino a contrastare minacce alla sicurezza informatica;
  • chi possiede conoscenze specifiche in Tecnologie di Difesa: minacce WMD, armamenti, missilistica, tecnologie associate, materiali dual use, reti di procurement;
  • talenti nella Crittoanalisi per la decifrazione di dati;
  • persone abili nella Geointelligence, ossia la fotointerpretazione di immagini satellitari per l’analisi e il controllo delle informazioni geospaziali;
  • esperti in Scienze Comportamentali e attività di profiling che aiutino a decifrare comportamenti umani critici;
  • professionisti dell’Archivistica e della Digitalizzazione che si occupino della conservazione e dell’accesso alle informazioni.

Non mancano le richieste per analisti in ambito geopolitico, esperti di economia, conoscitori di lingue rare e dialetti d’area, esperti in Human Intelligence e sviluppatori software. Dunque, le conoscenze specifiche giocano un ruolo fondamentale per essere scelti ed entrare nel team dei servizi segreti. Non saranno sottovalutate anche la dedizione e la volontà nella difesa del territorio e degli interessi nazionali. Scopri anche come guadagnare 18mila euro stando a letto: la proposta arriva dalla Germania.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago