Tecnologia

I quattro migliori operatori virtuali in Italia

Quali sono i quattro migliori operatori virtuali in Italia? Abbiamo analizzato la situazione e li abbiamo scelti per voi. Vediamo quali sono. 

Negli ultimi anni il mondo della telefonia è cambiato molto rispetto al passato e potrebbe evolversi ancora anche nel prossimo futuro. Accanto alle compagnie telefoniche “tradizionali” sono nate moltissime compagnie virtuali, che offrono prezzi molto interessanti. Ne abbiamo scelte quattro per voi, le migliori in servizio in Italia. Vediamo quali sono.

I migliori operatori virtuali in Italia: come funzionano?

Prima di entrare nel dettaglio, è necessario capire di cosa parliamo quando parliamo di operatori virtuali. Si definiscono operatori virtuali quegli operatori che non hanno una loro rete proprietaria o dei ripetitori. In sostanza, si appoggiano alla rete di altre aziende, nello specifico Tim, Vodafone e Wind, ma possiedono una rete di vendita e di assistenza propria. Questa situazione porta in dote un chiaro vantaggio: non avendo un’infrastruttura di proprietà non hanno costi di manutenzione e di gestione degli impianti. Per questo motivo possono proporre offerte decisamente vantaggiose rispetto agli operatori tradizionali.

Operatori virtuali, quali scegliere? | CodiciAteco.it

Com’è naturale, però, non è tutto oro quel che luccica. Gli operatori tradizionali forniscono sì la loro infrastruttura, ma lo fanno con connessioni in media più lente o secondarie rispetto a quelle dell’operatore d’appoggio. Certo, in molti casi la qualità resta comunque alta e utile per chi non ha particolari esigenze dal punto di vista della connessione. Se si è abituati a un altro tipo di servizio o per qualsiasi ragione si ha necessità di avere un certo tipo di connessione sul cellulare, ci si accorgerà presto della differenza. Un ultimo aspetto da tenere in considerazione è, infine, verificare con attenzione la copertura. In questo caso non esistono differenze rispetto all’offerta dell’operatore proprietario dell’infrastruttura. Vale a dire, se l’azienda “x” si appoggia alla rete dell’azienda “y”, la copertura di rete sarà la stessa. Cosa fare, quindi? Verificare sempre a chi si appoggia l’operatore virtuale.

I nostri migliori cinque operatori virtuali

Ora che il quadro è più chiaro, ecco quattro operatori tra i quali scegliere:

  • Elimobile: si appoggia sulla rete di Wind-Tre. Ha come punti di forza il 4G senza limiti di velocità e la possibilità di cambiare offerta in ogni momento. Allo stesso tempo, per chi viaggia, ha soltanto 1Gb al mese gratis come roaming europeo e non ha una rete di vendita sul territorio italiano.
  • Fastweb Mobile: si appoggia sia sulla rete Tim per il 4G sia su quella Wind-Tre per il 5G. Proprio il 5G senza costi aggiuntivi è il suo più grande punto di forza a cui però fa da contro altare un prezzo più alto dei competitor.
  • Postemobile: si appoggia alla rete Vodafone. Può essere un’occasione per chi ha già PostePay o comunque una carta legata a Poste Italiane. A differenza di Fastweb non offre però offerte combinate mobile e casa, nonostante sia presente anche per il telefono fisso.
  • Very Mobile: si appoggia alla rete Wind-Tre. Il limite è legato alla connession: il 4G è limitato a 30 Mbps anche se con l’offerta 300 Giga il limite viene rimosso. Nota positiva la possibilità di anticipare il rinnovo mensile se si esauriscono i giga.
Gianluca Pirovano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago