Economia

Ho venduto la mia auto, il bollo auto devo pagarlo?

Nel momento in cui ho già provveduto al passaggio di proprietà della mia auto, a chi spetta il pagamento del bollo auto? Ecco la verità.

Bollo auto, se l’ho già venduta chi lo deve pagare? Ecco come stanno realmente le cose (Codiciateco.it)

Avere un’automobile è, come è noto, una spesa non di poco conto. Sono diversi, infatti, gli aspetti da tenere assolutamente in considerazione, dal momento che a queste spese che potremmo definire di ordinaria amministrazione se ne potrebbero aggiungere altre straordinarie. Vale a dire delle sanzioni legate, per l’appunto, al mancato pagamento di alcuni costi che, verrebbe da dire, sono strutturali. Inoltre, anche per come si sta andando a conformare il mercato automobilistico, il settore legato all’usato gode ancora di ottima saluta e nelle zone d’ombra, metaforicamente parlando, possono crearsi dei dubbi.

Ad esempio: nel momento in cui avviene il passaggio di proprietà di una auto, a chi spetta il pagamento di una determinata cifra? L’esempio più calzante in tal senso è rappresentato dal bollo auto. Chi dovrà pagarla nel momento in cui una data persona decide di vendere la propria auto e la acquista un’altra persona? L’acquirente o il venditore? Andremo a realizzare, proprio per questo motivo, un approfondimento su questo aspetto, al fine di fare chiarezza e di fugare ogni dubbio nella testa dei nostri lettori. Si tratta, infatti, di uno scenario non così raro come potrebbe pensare e non a caso è una domanda molto gettonata sul web.

Bollo auto per auto venduta: chi lo deve pagare?

Ho venduto la mia macchina: chi deve pagare il bollo auto? Ecco cosa dice la legge (Codiciateco.it)

La scadenza del bollo auto varia di caso in caso, ma bisogna tenerla assolutamente a mente per evitare strafalcioni ed errori che potrebbero portare al pagamento di una cifra davvero considerevole. Ricordiamo, infatti, che esso andrà pagato entro un mese dal momento della sua scadenza. Il termine, infatti, è l’ultimo giorno del mese seguente e bisogna pagarlo anche se l’auto è ferma in garage e non viene mai utilizzata. Non dimenticare la lista di coloro che hanno l’esenzione permanente dal pagamento del bollo auto.

La tassa automobilistica in questione, però, è sempre in capo al suo proprietario nel momento in cui arriva la scadenza. La Regione, dunque, anche se la macchina viene venduta il giorno prima della suddetta scadenza, può rifarsi solo ed esclusivamente sul nuovo proprietario e chiedere a lui il pagamento di questo bollo auto. Nonostante, per tutto l’anno precedente, abbia usufruito del veicolo un’altra persona. E presta bene attenzione, dal momento che non pagarlo può portare a delle conseguenze davvero molto gravi.

Auto venduta e bollo auto: un esempio

Scadenza del bollo auto fissata a novembre. A settembre avviene il passaggio di proprietà del veicolo in questione, che dunque cambia proprietario ed inizia ad usufruirne un’altra persona. Costui dovrà provvedere, entro il 31 dicembre, a pagare il bollo auto se non vuole incorrere in tutte le sanzioni del caso.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago