L’Assegno di Inclusione rappresenta un grande aiuto ma si può acquistare tutto? Si può pagare una multa? Scopriamolo!
Durante la pandemia, ad aiutare il popolo è stato il Reddito di Cittadinanza. Nonostante questo presentava diversi dubbi e molte controversie, è riuscito comunque ad andare incontro alle esigenze di molti cittadini. Quelli più disagiati dal punto di vista finanziario hanno trovato in questo sussidio un grande aiuto. Con la sua abolizione da parte del governo di centro Destra con a capo il premier Meloni, non sono mancate le proteste da parte del popolo. Tuttavia esso è stato sostituito con l’Assegno di Inclusione.
Questo ha uno scopo preciso, mira a creare nuovi posti di lavoro per le persone disoccupate. E nel frattempo, viene erogato un assegno a favore di coloro che hanno un ISEE molto basso e che faticano ad arrivare a fine mese. È necessario, però, prestare attenzione all’ISEE, perché se si commette questo errore, si perderà l’opportunità di avere questo assegno. Bisogna prestare davvero molta attenzione, perché anche queste famiglie rischiano di non percepirlo e andare incontro ad una sanzione.
Grazie a questo sussidio si possono pagare beni e servizi di prima necessità. Ma cos’è che si può acquistare con l’esattezza? Quando possiamo o non possiamo sfruttarlo? Se ci viene fatta una sanzione amministrativa, come la multa, possiamo pagarla con l’Assegno di Inclusione? Scopriamolo!
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…