Economia

Ho ricevuto una multa ma non ho soldi: posso pagare con la carta ADI?

L’Assegno di Inclusione rappresenta un grande aiuto ma si può acquistare tutto? Si può pagare una multa? Scopriamolo!

ADI: ecco la verità se con esso si può pagare una multa-codiciateco.it

Durante la pandemia, ad aiutare il popolo è stato il Reddito di Cittadinanza. Nonostante questo presentava diversi dubbi e molte controversie, è riuscito comunque ad andare incontro alle esigenze di molti cittadini. Quelli più disagiati dal punto di vista finanziario hanno trovato in questo sussidio un grande aiuto. Con la sua abolizione da parte del governo di centro Destra con a capo il premier Meloni, non sono mancate le proteste da parte del popolo. Tuttavia esso è stato sostituito con l’Assegno di Inclusione. 

Questo ha uno scopo preciso, mira a creare nuovi posti di lavoro per le persone disoccupate. E nel frattempo, viene erogato un assegno a favore di coloro che hanno un ISEE molto basso e che faticano ad arrivare a fine mese. È necessario, però, prestare attenzione all’ISEE, perché se si commette questo errore, si perderà l’opportunità di avere questo assegno.    Bisogna prestare davvero molta attenzione, perché anche queste famiglie rischiano di non percepirlo e andare incontro ad una sanzione.

Grazie a questo sussidio si possono pagare beni e servizi di prima necessità. Ma cos’è che si può acquistare con l’esattezza? Quando possiamo o non possiamo sfruttarlo? Se ci viene fatta una sanzione amministrativa, come la multa, possiamo pagarla con l’Assegno di Inclusione? Scopriamolo!

Assegno di Inclusione: con esso possiamo pagare una multa?

Si può pagare una multa con l’ADI? Tutta la verità-codiciateco.it

L’assegno di inclusione, detto anche ADI, è stato introdotto per sostenere le famiglie nelle loro spese quotidiane. Grazie a questa misura, si possono coprire numerose tipologie di costi, con poche eccezioni. Tra le spese quotidiane che è possibile pagare con l’ADI rientrano:

  • Bollette e bollettini
  • Tasse comunali come la TARI e l’IMU
  • Bollette telefoniche
  • Multe, che possono essere pagate presso qualsiasi punto autorizzato

È importante notare che, nonostante l’ampia gamma di spese coperte, non è possibile effettuare pagamenti online, né per le multe né per altri bollettini. Allo stesso modo, non sono consentiti acquisti online.

Assegno di Inclusione: ecco tutto ciò che possiamo comprare e non.

Con l’assegno di inclusione si possono acquistare molti beni, a meno che non siano espressamente vietati. Alcuni esempi di articoli consentiti includono:

  • Vestiti
  • Cellulari e tablet
  • Vacanze
  • Biglietti per i trasporti
  • Giocattoli
  • Articoli da spiaggia

In generale, tutto ciò che non è specificamente proibito può essere acquistato con l’ADI. Ci, però, anche alcune categorie di beni e servizi che non possono essere acquistati con l’assegno di inclusione. Tra questi:

  • Giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità
  • Sigarette, comprese quelle elettroniche
  • Fuochi d’artificio e giochi pirotecnici
  • Prodotti alcolici
  • Acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, oltre ai relativi servizi portuali
  • Armi
  • Materiale pornografico e beni e servizi per adulti
  • Servizi finanziari e creditizi
  • Servizi di trasferimento di denaro
  • Servizi assicurativi
  • Articoli di gioielleria
  • Articoli di pellicceria
  • Acquisti presso gallerie d’arte e simili
  • Acquisti in club privati

L’assegno di inclusione rappresenta un sostegno importante per le famiglie, permettendo di coprire una vasta gamma di spese quotidiane, anche se ci sono alcune limitazioni.

Anna Antonucci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago