Economia

Ho perso un buono fruttifero postale: cosa fare per avere un duplicato

Cosa succede se perdo un buono fruttifero: questo è tutto l’iter da seguire per non perdere definitivamente la cifra in questione.

Cosa succede se smarrisco un buono fruttifero postale: tutta la procedura da seguire (Codiciateco.it)

La vita frenetica di questi tempi ci impone dei ritmi fuori dal mondo e non è facile, in un contesto del genere, tenere alta la soglia dell’attenzione su tutto ciò che è importante. Per questo motivo può capitare, di tanto in tanto, di perdere oggetti di varia importanza. Questo discorso si amplifica ancora di più per oggetti, tra virgolette, che non rientrano in quella che è la nostra quotidianità. Come potrebbe essere, da questo punto di vista, un buono fruttifero postale. Si tratta di uno strumento molto diffuso che, sebbene negli anni abbia perso appeal per il calo delle percentuali relative agli interessi, è ancora celebre.

Come è noto, è uno strumento finanziario ed un prodotto di investimento che viene garantito da Poste Italiane. In passato gli interessi che venivano riconosciuti, come detto, erano più alti, ma ancora oggi insieme al libretto postale rappresenta una delle soluzioni più gettonate per accumulare risparmi affidandoli alle Poste. Può capitare, soprattutto per quelli più vecchi, di perdere il supporto fisico, vale a dire il foglio relativo a questo buono. Che cosa succede? Che cosa bisogna fare per avere un duplicato di questo buono? Ecco tutto quello che c’è da sapere a tal proposito.

Buono fruttifero postale, tutto quello che c’è da sapere

Buono fruttifero postale, come ottenere il duplicato (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che la procedura da portare a compimento non è per niente semplice e di breve durata, dal momento che ci sono alcuni tempi obbligatori che allungano il discorso in maniera inevitabile. La prima cosa da tenere a mente è che bisogna fare la richiesta per il duplicato del buono fruttifero presso uno sportello di un ufficio postale. Bisogna compilare la richiesta ed al contempo presentare anche la denuncia di smarrimento sulla quale devono essere indicati gli estremi che serviranno per identificare poi il buono.

A questo punto l’ufficio postale provvederà ad affiggere all’interno dei propri uffici un annuncio di smarrimento, per l’appunto, al fine di invitare chi lo ha individuato o trovato a riconsegnarlo. Trascorso il periodo al termine del quale scade l’avviso, è possibile per l’ufficio al quale ci si è rivolti il rilascio del duplicato. La duplicazione di cartaceo è possibile solo dietro il pagamento di 1,55 euro, indipendentemente dal valore nominale dello stesso. Andiamo a vedere quanto dura l’avviso in questione, ricordandoti anche delle ultime occasione in ordine di tempo offerte da Poste.

Avviso nelle Poste, quanto dura?

L’avviso resta affisso nell’ufficio postale per 30 giorni se il valore del suo buono è pari o inferiore a 516,46 euro. Dura invece 90 giorni se il suo valore nominale supera quello prima indicato.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago