News

Ho perso la ricevuta di una multa, cosa devo fare?

Cosa succede se ho perso la ricevuta della multa? Come posso fare per confermare il pagamento di quest’ultima nei confronti di un possibile sollecito?

Mancanza di ricevuta: ecco come poter fare in caso di sollecito (Codiciateco.it)

Oggi parliamo di solleciti di pagamento e ricevute. Ci caliamo all’interno di una situazione che sembra paradossale ma è, invece, possibile e naturale che possa accadere. Nonostante il dovere di conservare la ricevuta, davanti a possibili complicazioni, di svariato tipo, come, per esempio, un trasloco, è possibile perdersi questa documentazione. In questo caso cosa dobbiamo fare se viene richiesto un sollecito di pagamento per una multa che abbiamo già pagato ma non abbiamo la ricevuta, andata persa?

Come dimostrare un pagamento di una multa in mancanza di ricevuta? Ecco i consigli

Multa e mancanza di ricevuta: ecco come poter risolvere il problema (Codiciateco.it)

La situazione che andiamo ad analizzare ha il suo cuore in questa possibilità: la perdita della ricevuta di pagamento della multa. Mancando questo documento che, per legge, avremmo dovuto conservare noi, non abbiamo modo di dimostrare il pagamento della contravvenzione. Ma questo tipo di problema sopraggiunge se abbiamo, davanti a noi, una situazione specifica che comporta non solo il mancare di questa documentazione, ma anche di altre utili a questo servizio, oltre che una questione di tempistiche. Esatto, tempistiche, perché quando è stato ricevuto il sollecito fa la differenza fra l’utilizzo o me no della documentazione richiesta.

Perché parliamo di tempo? Perché il sollecito di pagamento di avvenire all’interno di un periodo specifico affinché sia valido. Quindi, nel caso non lo sia, la mancanza della ricevuta non è più importante. Questo perché, come tutte le sanzioni amministrative, anche questo può andare in prescrizione. Una contravvenzione, infatti, può andare in prescrizione dopo 5 anni. Attenzione, “può” non significa che succederà, infatti la prescrizione ha dei periodo specifici che non partono dal momento in cui viene emessa la multa, ma conta la data di ricezione della multa e, nel caso di solleciti, la data del ricevimento di precedenti solleciti.

Multa e ricevuta: ecco cosa fare in caso di smarrimento

Quindi, una prima attenzione possiamo porla sulle tempistiche e se la contravvenzione è caduta in prescrizione. Se succede quando appena detto, che voi abbiate o meno la ricevuta del pagamento non fa differenza, perché quel debito è caduto.
Ma se le tempistiche non sono passate, cosa dobbiamo fare? In questo caso dobbiamo andare a recuperare il pagamento svolto, quindi la ricevuta del possibile bonifico e, quindi, tracciare il pagamento. Questa documentazione basterà a dimostrare il pagamento della multa.

Se siamo in mancanza anche di questo documento perché, magari, abbiamo pagato in contanti la multa, non possiamo fare nulla. In mancanza della ricevuta, che il pagatore aveva l’obbligo di mantenere, e senza nessun’altra prova documentata, quindi non verbale, la persona in oggetto dovrà pagare una seconda volta la contravvenzione.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago