Economia

Ho perso la mia Carta Dedicata a Te: ora non riceverò i soldi a settembre?

Se hai smarrito la carta Dedicata a Te o hai gettato quella del 2023 perché ritenevi non servisse più, rischi di perdere il beneficio? 

carta persa, disperazione – codiciateco.it

La carta Dedicata a Te, conosciuta anche come carta spesa arriverà a settembre 2024 e saranno i comuni (qualcuno lo ha già fatto) ad inserire presso i propri siti istituzionali gli aventi diritto al sostegno una tantum che quest’anno vale 500 euro. I comuni e l’Inps invieranno successivamente un sms agli aventi diritto che con il messaggio dovranno recarsi alle Poste a ritirare la carta. Per il 2024, come anticipato, la quota prevista è di 500 euro, aumentata rispetto al 2023 quando era stata consegnata a luglio.

Con la carta Dedicata a Te si potranno acquistare generi di prima necessità come prodotti alimentari e medicinali ma anche carburante e da quest’anno gli abbonamenti o i biglietti per il trasporto pubblico. Il primo pagamento, una volta ricevuta la carta, dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 altrimenti si rischia di perdere il sussidio. L’intera somma dovrà essere spesa necessariamente entro la metà di febbraio 2025. Ma cosa succede a chi ha perso o gettato via la carta acquisti del 2023 che di fatto vale anche per il 2024?

Carta Dedicata a Te: cosa succede se hai perso o buttato la carta del 2023

numero da chiamare se hai perso la carta spesa – codiciateco.it

La lista dei beneficiari della carta Dedicata a te sarà disponibile per tutti sui siti del Comune di appartenenza a partire dal 16 agosto prossimo anche se qualche comune si è portato avanti e l’ha già resa disponibile, poi da settembre la carta sarà materialmente nella mani degli aventi diritto. Nuova se la richiesta è stata fatta quest’anno mentre resta valida quella del 2023 per chi ne ha già usufruito l’anno scorso. Ma cosa succede a chi l’ha gettata via inconsapevolmente o l’ha persa? Nulla di diverso da ciò che accade per una npormale carta di debito o di credito, come una Postepay per esempio.

La prima cosa da fare è bloccare subito la carta onde evitare che qualcun altro possa utilizzarla a nome vostro. Per farlo basta contattare il servizio clienti dedicato al numero 800.210.170. Occorre poi denunciare lo smarrimento o il furto: è fondamentale farlo subito presso le autorità competenti, come polizia o carabinieri. Una copia della denuncia potrebbe essere richiesta durante la procedura di sostituzione della carta. Infine occorre recarsi all’ufficio postale, compilare il modulo allo sportello e presentare la denuncia e il documento di identità in corso di validità. A quel punto se tutte le procedure sono state fatte correttamente, vi verrà data una nuova carta Dedicata a Te. Per rispondere dunque all’interrogativo iniziale, se perdi la carta non perdi nulla a meno che tu non sia poco solerte nell’iter di denuncia e nel blocco della carta.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago