Tecnologia

Ho perso il pin della mia carta Dedicata a Te: come lo recupero prima di settembre

Cosa posso fare se perdo il pin della mia carta Dedicata a Te? E soprattutto, come lo recupero prima di settembre? Tutte le informazioni che meriti di conoscere.

Perdita del PIN della carta dedicata a te (Codiciateco.it)

La Carta dedicata a te è il sussidio del momento, se non altro perché ben presto arriverà la tanto attesa consegna delle prepagate da parte di Poste Italiane alle famiglie che posseggono non solo i requisiti ordinari ma che “scavalcano” gli altri idonei in quanto in possesso anche dei criteri di priorità. Le famiglie destinatarie della Carta saranno un milione e trecentomila, un numero ridotto rispetto alle famiglie teoricamente idonee.

La Carta dedicata a te prevede l’elargizione di una somma pari a €500 e non più €460 come lo scorso anno. Denaro utilizzabile per acquisti di natura necessaria, quindi oltre gli alimenti – da qui un elenco preciso con tutto quello che può essere acquistato con la carta dedicata a te – il carburante o le spese per i mezzi pubblici come biglietti o abbonamenti.

Cosa succede se perdo il PIN della Carta dedicata a te

Recupero PIN della carta dedicata a te (Codiciateco.it)

Più volte è stato sottolineato come il fatto di aver ricevuto lo scorso anno la carta è dedicata a te con l’importo corrispondente non significa che in automatico lo si riceva anche nel 2024 in quanto i requisiti sono cambiati. Tuttavia però alle persone che l’anno scorso hanno avuto il sussidio e quest’anno gli è stato riconfermato, la somma verrà erogata certamente sulla carta che già avevano in dotazione dallo scorso anno. Mentre verrà consegnata quella nuova alle famiglie riconosciute solo adesso come beneficiarie.

Il problema però si pone quando, e purtroppo accade, si perde il PIN. Quindi, al di là del dramma che può suscitare questa mancanza, cosa si può fare per recuperare il PIN? Ma soprattutto entro settembre in modo tale che al momento dell’erogazione del beneficio possa essere immediatamente fruito. Per quanto riguarda lo smarrimento della carta, l’iter è molto complesso perché occorre fare la denuncia ed ottenere una nuova carta.

PIN smarrito

Per quanto riguarda invece la perdita del PIN, il procedimento è molto semplice. Nel caso in cui venga smarrito basta rivolgersi presso qualsiasi ufficio postale abilitato e richiedere un duplicato. In questo modo, dopo essersi identificati e chiaramente dimostrato di essere il titolare della carta senza PIN, verrà fornita l’informazione necessaria. In questo modo potrà quindi essere utilizzata nel momento in cui verranno accreditate le somme attese.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago