Economia

Ho pagato la Tari, ma l’importo era errato e non per colpa mia: come ottengo il rimborso?

Che cosa succede nel caso in cui si dovesse pagare la TARI di importo sbagliato per un errore non tuo? Ecco come ottenere il rimborso.

TARI di importo sbagliato, come posso fare per ottenere il rimborso a cui ho diritto (Codiciateco.it)

Tutti quanti noi, nel corso dell’anno, ci troviamo costretti a fare i conti con alcune spese che possono rendere estremamente complicata la vita di tutti quanti noi. Sono sempre di più, infatti, le persone che praticamente ogni giorno si trovano costretti a lottare per poter andare avanti. La fine del mese, per così dire, negli ultimi tempi è tornata ad essere una paura e le spese impreviste da questo punto di vista rappresentano un problema di estrema attualità. Alcune spese impreviste per importo rappresentano dunque degli ostacoli talvolta insormontabili. Ed uno di questi, purtroppo, piaccia oppure no, è la TARI, per la quale ci sono stati anche aumenti.

Si tratta, per chi non lo sapesse della cosiddetta tassa dei rifiuti, l’imposta comunale che si paga per dare il proprio contributo e permettere che la raccolta dei rifiuti possa avvenire secondo le modalità giuste. In tal senso, si tratta di una imposta da cui non si può scappare, come si suol dire, ed è giusto anche essere consapevoli dei possibili problemi ed errori. Può capitare, in tal senso, che l’importo sia sbagliato e che si debba chiedere un rimborso. Che cosa succede in questi casi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a tal proposito.

TARI pagata ed impotro sbagliato: che cosa succede?

Come ottenere il rimborso per la TARI pagata con importo sbagliato (Codiciateco.it)

La prima cosa da fare è quella di individuare per così dire il possibile campanello d’allarme che ci può mettere nelle condizioni di scovare questo potenziale errore. Esso c’è quando nel prospetto della tassa in questione, inviato insieme ai modelli F24 semplificati dei pagamenti, viene trascritta questa voce: “Tipo Utenza-Destinazione d’uso, Domestica-Componenti n. – Accessorio“. Su tali immobili, infatti, viene applicata la quota variabile.

In questi casi, se la quota variabile è stata sbagliata, allora si può procedere a chiedere il rimborso. Ma come fare? Dovrai, presta bene attenzione, andare sul sito del tuo Comune di residenza ed in maniera più precisa e dettagliata nella sezione destinata alla modulistica. A questo punto, scarica l’istanza per il rimborso della TARI ed, una volta compilato, non dovrai far altro che inviarla all’ufficio protocollo del Comune di residenza. Dovrai, poi, indirizzarla all’Ufficio Tributi ed allegare il tuo documento d’identità insieme ad una copia dei prospetti della TARI con i versamenti effettuati. Ecco dopo quanto tempo scatterà la prescrizione per TARI non pagata.

TARI e rimborso: i tempi necessari

Dopo aver seguito la procedura prima indicata, dovrai aspettare 90 giorni, entro i quali avrai una risposta a questa richiesta da te presentata. Nel caso in cui l’esito dovesse essere negativo, allora ti viene concessa anche la possibilità di fare ricorso alla Commissione tributaria provinciale.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago