Lavoro

Ho fatto molte ore di straordinario, come mi vengono pagate

Ore di straordinario sul posto di lavoro, come vengono pagate? Tutte le dritte da conoscere in merito per non rischiare di perdere quanto spetta

Ore di straordinario sul lavoro (Codiciateco.it)

Gli straordinari sul posto di lavoro meritano, secondo la legge, un pagamento a parte. Si intende tutte quelle ore in più che vengono svolte dal lavoratore e che eccedono quanto stabilito dal contratto. Di norma si parla di 40 ore settimanali per un tempo pieno, anche se ultimanente si sta promuovendo la settimana corta: tutte quelle che si svolgono in più, dunque, devono essere retribuite oltre la quota fissata nel contratto per lo stipendio.

Ma in questo caso come vengono pagate le ore di straordinario? È pagato separatamente dalle ore regolari di lavoro e dunque oltre lo stipendio che può essere trattenuto solo in alcuni casi. Vediamo dunque cosa è necessario sapere per capire se il datore di lavoro sta facendo tutto regolarmente oppure no.

Ore di straordinario e pagamento: cosa sapere

Pagamento dello straordinario (Codiciateco.it)

Il lavoro straordinario, come anticipato, viene calcolato in modo diverso e separato rispetto alle ore che si svolgono secondo l’orario regolare come da contratto. Anche il pagamento differisce perché segue quelle che sono le maggiorazioni salariali stabilite dai contratti collettivi. Inoltre, in base ai singoli contratti, il lavoratore che ha fatto degli straordinari, può usufruire anche di riposi compensativi.

Per il calcolo della maggiorazione per il pagamento degli straordinari si parte dalla paga base a cui si aggiungono gli scatti di anzianità e gli incrementi per contingenza. Si sommano, inoltre, anche i ratei della tredicesima, premi di produzione se sono previsti e altri elementi retributivi come la maggiorazione per lavoro a turni. La maggiorazione per il turno di domenica, invece, non viene considerato.

Se il lavoratore svolge uno straordinario continuativo, il compenso per queste ore in più di lavoro può essere calcolato e corrisposto anche in modo forfettario tramite un accordo condiviso tra lavoratore e datore di lavoro senza mai scendere sotto il compenso che avrebbe percepito la persona con la maggiorazione ordinaria. Inoltre, in busta paga lo straordinario deve essere riportato e non si può sostituire con un’altra voce in quanto al lavoratore spetta il riposo compensativo.

E se il datore non paga?

Nei casi in cui il datore di lavoro non riconosca al dipendente le ore di straordinario effettuate, questo può rivolgersi ad un sindacato o a un avvocato per redigere una diffida nei confronti della ditta intimandola a correggere le buste paga e a versare quanto dovuto al lavoratore. Questo può, inoltre, rivolgersi personalmente all’Ispettorato territoriale del lavoro richiedendo prima una conciliazione bonaria con il datore di lavoro e se questa non va a buon fine si passa poi ad un’ispezione.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago