Economia

Ho estinto in anticipo il mio prestito, la banca mi ha rimborsato questi costi

Prestito estinto in modo anticipato: la banca è tenuta ad un rimborso. È questa la linea da seguire: ti spieghiamo il perché

Cosa deve rimborsare la banca quando si estingue un prestito in anticipo (Codiciateco.it)

Chiedere oggi un prestito è modalità alla quale molti cittadini che non hanno liquidità economica si riferiscono per sostenere spese importanti che da soli non hanno la forza di fare. Grazie agli istituti bancari tutto diventa più facile (anche se esistono dei rischi) con la possibilità di restituire le somme dovute dilazionate nel tempo con i corrispettivi interessi e spese di prestito che bisogna calcolare.

Ma se il prestito si estingue in anticipo la banca deve rimborsare dei costi? Assolutamente sì ed è la Corte di Cassazione a stabilirlo con la sentenza n. 14836/2024. Un pronunciamento che segna una grande vittoria per i consumatori rispetto alle pretese degli intermediari finanziari. Vediamo bene la questione nel dettaglio e facciamo chiarezza sull’argomento.

Prestito e costi accessori: quali sono

Restituzione delle somme dei costi (Codiciateco.it)

Quando si sottoscrive un prestito o un finanziamento, il sottoscrivente (che può anche non avere una busta paga)deve sempre tenere in conto che oltre alla cifra richiesta, l’importo da restituire in rate è sempre maggiore in quanto si aggiungono dei costi che non possono essere ignorati perché sono alquanto significati.

Si sommano, infatti, oltre agli interessi le spese del prestito: quelle di recurring che sono legati al finanziamento in generale come, ad esempio l’assicurazione, e quelle di up-front che non sono altro che i costi iniziali legati al lavoro che serve per aprire ed elaborare la pratica.

Parte di queste somme che vengono dilazionate nel corso delle rate deve essere restituita alla persona che estingue in modo anticipato il prestito perché si tratta di costi non goduti. Lo ha stabilito la Cassazione che parla di un’equa riduzione del costo totale del credito. Ma con quali modalità?

Perché la banca deve restituire i costi sostenuti

Il cliente che estingue il prestito in anticipo deve essere rimborsato dalla banca per tutti i costi del credito, sia per gli interessi che per le altre spese che il consumatore è tenuto a pagare. La Corte Suprema ha stabilito, infatti, che “è nulla la clausola contrattuale che limita tale diritto del consumatore escludendo il rimborso dei costi sostenuti, in caso di estinzione anticipata del contratto di finanziamento: essa, infatti determina a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto (ai sensi dell’art. 33 del D. Lgs. n. 206/2005)”.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago