Tecnologia

Hai urgenza di stampare un file ma lo smartphone non si collega: pochi passaggi per risolvere

Non sai come stampare un documento dal tuo cellulare? Nessun problema ti spieghiamo come fare: tutti i passaggi da seguire per non sbagliare.

Stampare file dal cellulare, come fare in pochi passaggi (Codiciateco.it)

Se avete deciso di leggere questo articolo probabilmente avete avuto un problema con lo smartphone, nel dettaglio, a collegare il vostro dispositivo alla stampante. Nulla di cui preoccuparsi, vi spieghiamo come fare in pochi passaggi.

Può capitare di aver voglia, magari dopo un compleanno, di stampare tutti gli scatti che avete fatto nel corso della serata. Se qualcosa, però, va storto nulla da temere, basterà seguire qualche piccolo consiglio per risolvere. Passaggi che potranno tornare anche utili se si possiede una vecchia stampante. Vediamo in che modo agire.

Stampa così i tuoi file o le foto: la procedura corretta

Smarpthone, come stampare file e foto (Codiciateco.it)

Ovviamente, utilizzando questi metodi è possibile stampare anche file e documenti. Insomma ciò che conta è collegare il nostro cellulare alla stampante. Wi-Fi Direct, Bluetooth, cavo USB e tecnologia NFC sono i più diffusi metodi per collegare i due dispositivi e procedere con la stampa di foto e documenti, ma attenzione è necessario prima capire quale modello si possiede.

In prima battuta, è necessario capire se la nostra stampante è wireless, in alternativa possiamo procedere con il tradizionale cavo. Se possediamo un iPhone e in casa abbiamo una stampante compatibile con il servizio AirPrint, possiamo utilizzare questo metodo. Se si tratta, invece, di un modello di qualche anno fa, è il caso di comprare l’adattatore compatibile con USB OTG, USB-C o micro USB (in questo caso è necessario tener conto del nostro smartphone).

L’altra strada da poter percorrere

Se quella che possiedi è una stampante dotata di Wi-Fi e si ha in casa una rete internet, basterà collegare la stampante alla nostra rete. Farlo sarà un gioco da ragazzi: in questo caso, basterà seguire le istruzioni riportate sullo schermo della stampante e inserire la password. Caso diverso se, invece, non c’è lo schermo sul dispositivo, a questo punto è necessario procedere effettuare la configurazione direttamente dal nostro smartphone o dal computer. Prima di procedere è necessario scaricare l’applicazione in base alla marca, come ad esempio: HP Smart, Samsung Mobile Print, Epson iPrint. Dopo aver risolto basterà, cercare il documento sul nostro cellulare, continuare selezionando “Stampa” e procedere con le indicazioni riportate.

Paola Saija

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago