Economia

Hai un mutuo e il tuo ISEE non supera i 30mila euro: sospendilo fino a 18 mesi

Se hai un mutuo e il tuoi Isee non è superiore a 30.000 €, potresti ottenere numerosi vantaggi, tra cui quello di sospenderlo fino al 18 mesi.

Rate del mutuo e Isee che non supera i 30.000 euro- (CodiciAteco.it)

Diversi cittadini, quando si trovano nel momento di dover acquistare una casa non hanno a disposizione denaro sufficiente, per questa ragione optano per richiedere un mutuo. Si tratta di un contratto che coinvolge due parti, la prima si impegna ad erogare una certa quantità di denaro. Mentre la seconda si impegna a restituire la stessa entro una certa scadenza tramite rate prestabilite. Nella maggior parte dei casi a fornire la somma al cliente interessato, è la banca che dopo una serie di accertamenti si occupa di concedere o meno il mutuo al richiedente. Chiaramente per ottenere il prestito dalla banca, bisogna soddisfare determinati requisiti.

Mutuo e Isee, ecco quando puoi sospendere le rate per 18 mesi

Mutuo, sospendilo fino a 18 mesi- (CodiciAteco.it)

Esistono diverse tipologie di mutuo, principalmente quello a tasso fisso, variabile e variabile con cap. Prima di richiedere un mutuo è necessario essere in possesso di diversi documenti che attestino la propria situazione patrimoniale. Nel caso in cui non si fosse in grado di poter pagare le rate al momento della richiesta, si può risolvere trovando un garante.

Questa figura è solitamente un familiare che si impegna a pagare nel caso in cui il soggetto richiedente del mutuo non possa permetterselo in futuro. Nel 2024 è possibile richiedere la sospensione delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa. Ciò è possibile usufruendo del fondo di solidarietà per i mutui o fondo Gasparrini, si tratta di una misura che potrebbe consentire diverse agevolazioni ad alcuni cittadini.

Sospendi il mutuo per 18 mesi, come fare

La possibilità di sospendere il mutuo per un determinato periodo di tempo, è una misura che tende ad andare incontro alle difficoltà economiche degli italiani, infatti il nostro paese sta vivendo una situazione finanziaria difficile. La richiesta per la sospensione deve essere presentata presso la banca con cui è stato stipulato il mutuo. La sospensione viene concessa solo se il mutuo è in ammortamento da almeno un anno. Accade di solito in caso di cessazione da lavoro, morte, o un riconoscimento di grave handicap o invalidità civile, che non dovrà essere inferiore all’80%.

La possibilità di sospendere il mutuo, è concessa anche nei casi in cui ci sia una sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per almeno 30 giorni consecutivi. L’orario dovrà essere ridotto di almeno il 20%, ad esempio in questo caso la sospensione della rata è concessa per un periodo massimo di sei mesi. Per poter accedere all’agevolazione inoltre bisognerà avere un Isee non superiore ai 30.000 €, un mutuo con un importo fino a 250.000 €, e essere in possesso di un mutuo che non ha ancora completato il periodo massimo di 18 mesi. Il modulo per effettuare la domanda si può reperire sul sito web di Consap, che si occuperà di verificare il rispetto dei requisiti per accedere alla misura.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago