Economia

Hai un ISEE sotto i 16.000 euro? Puoi richiedere questi bonus

Forse non lo sai ma avere un ISEE al di sotto dei 16.000 euro potrebbe essere vantaggioso per ottenere questi bonus. Scopri quali sono. 

ISEEISEE
ISEE bonus (Codiciateco.it)

Il governo ha posto in essere una serie di misure che hanno lo scopo di aiutare i cittadini che vertono in particolari condizioni di disagio economico, soprattutto con il carovita che ha fatto apparizione nello scorso anno e che ancora pare non voglia abbandonare le sorti di questo paese. Una situazione che ha ancora di più inasprito le condizioni dei cittadini. Per questo motivo, il Governo ha voluto stanziare dei fondi per poter dare una mano alle famiglie più in difficoltà.

Come si fa a capire se una persona può essere o meno beneficiaria dei sussidi? Basta avere con sé la documentazione idonea richiesta, in primis figura l’ISEE che indica per l’appunto la situazione economica equivalente dei familiari e che funge un po’ da passe-partout. Una persona potrà godere o meno di certi sussidi a seconda del valore dell’ISEE. In base al sussidio, le soglie possono essere diverse ma ce n’è una che in particolar modo sovrasta le altre e quindi se si presenta al di sotto di quel limite, si possono avere determinati bonus.

ISEE sotto i 16.000 euro? La soluzione

Bambini che fanno i compitiBambini che fanno i compiti
ISEE 16.000 euro agevolazioni (Codiciateco.it)

Una famiglia che presenta un ISEE al di sotto dei 16.000 euro può godere di alcuni bonus. In primis vi è l’assegno unico ovvero  l’aiuto finanziario mensile riconosciuto ai nuclei familiari con figli a carico, purché abbiano meno di 21 anni o siano affetti da disabilità. Requisito fondamentale è quello di avere dei figli a carico, a prescindere dall’ISEE, sebbene questo determinerà il quantum erogato al mese.

Un altro bonus riconosciuto è il bonus asilo nido destinato alle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni. Trattasi nello specifico di un aiuto finanziario per sostenere le spese di iscrizione al nido. Questo supporto non dipende dal reddito però l’importo rimborsabile annuale oscilla tra i 1.500 ed i 3.600.

Altri bonus riconosciuti

Quindi anche qui l’ISEE è utile per definire lo scaglione, se al di sotto dei 16.000€ si riceve il rimborso massimo previsto, ovvero 3.600 annui. Da non dimenticare chiaramente i bonus per la spesa previsti dal Governo e che possono ancora essere richiesti nel 2024 se hai un basso ISEE. Trattasi nello specifico della Carta acquisti e della Carta Dedicata a Te.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago