Tecnologia

Hai perso lo smartphone? Con la nuova funzione puoi ritrovarlo facilmente

Una nuovissima introduzione per gli smartphone consentirà di ritrovarli in caso di smarrimento: è facile da usare e possono accedervi tutti. 

Come ritrovare il telefono sparito (Codiciateco.it)

Può capitare a chiunque di perdere lo smartphone. Oramai siamo abituati ad utilizzarlo ovunque e in qualunque momento: questo aumenta il rischio di posteggiarlo nei luoghi più impensabili e dimenticarlo lì, presi da altre faccende. Fortunatamente, Google ha ideato un metodo facile e rivoluzionario che consentirà di ritrovarlo in poco tempo.

Si tratta di uno strumento molto interessante chiamato “Trova il mio dispositivo“: è un’introduzione fenomenale per il mondo Android, scaricabile in forma gratuita da Google Play. Permetterà di localizzare il cellulare e, al contempo, bloccarlo ed impedirne l’uso fin quando non sarà ritrovato.

Trova il mio dispositivo: Google stupisce con la nuova funzione

Trova il mio dispositivo: nuova funzione Google (Codiciateco.it)

La nuova versione di “trova il mio dispositivo” era già stata annunciata a maggio dello scorso anno. Attualmente, è apparsa la versione test di Google Play Services. Rispetto alla versione tradizionale, presenta delle novità interessati, quali la possibilità di localizzare il telefono anche se spento. Agirà in questa direzione sfruttando una rete integrata tra più dispositivi dotati di Bluetooth, quali cellulari, cuffie ecc. Ogni dispositivo invierà dei segnali agli altri arrivando a localizzare un telefono smarrito.

Le informazioni che si otterranno saranno crittografate, per cui solo l’utente finale vi avrà accesso e vedrà la posizione del dispositivo. Questo stesso sistema potrà essere utilizzato per localizzare anche dispositivi minori come smartwatch o cuffie. Da quanto emerge nella versione di prova, l’app dovrebbe essere dotata di un pulsante per attivare e disattivare la possibilità. Sarà dunque possibile scegliere in che modo utilizzare la rete di dispositivi connessi: con accesso ovunque, con dispositivi spenti o solo in determinate aree. Se il dispositivo smarrito è il cellulare, si potrà accedere al servizio anche da pagina web, entrando tramite l’account Google con le proprie credenziali.

Maggiori informazioni in merito verranno rilasciate non prima del 14 maggio: da questa data potremmo anche essere a conoscenza del periodo specifico di lancio dell’applicazione. Si terrà una conferenza organizzata in California dal colosso di Mountain View, alla quale parteciperanno gli sviluppatori i web e applicazioni tramite Google e tecnologie Android. Discuteranno delle novità che interesseranno questo 2024. Scopri come lavorare per Google in Italia.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago