Quali sono le opzioni disponili e le vie percorribili dopo aver ricevuto un accertamento fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate? Scopriamole.
Partiamo dalle basi ovvero dal capire che cos’è un accertamento fiscale. Un atto attraverso il quale l’Agenzia delle entrate informa il contribuente che si cono degli importi non pagati, e quindi dovuti, che si riferiscono alla dichiarazione dei redditi il cui anno di riferimento deve essere indicato all’interno della comunicazione.
A seguito dei controlli, quindi, l’ente italiano che si occupa della riscossione informa i contribuenti della presenza di un debito e anche delle modalità con cui si può saldare tale debito. Ma pagare è davvero l’unica opzione che si ha a disposizione? Più avanti approfondiremo meglio il tema.
La prima mossa da fare è quella di controllare l’anno al quale fa riferimento l’accertamento e controllare che eventualmente non si andato in prescrizione. È bene sapere che i controlli sulla dichiarazione dei redditi partono dal momento in questa e recepita e hanno una validità di 5 anni, oltre i quali finiscono in prescrizione. Oltre a questo si può controllare l’eventuale errore di trasmissione ovvero che l’Agenzia abbia inviato comunicazione pur avendo il contribuente effettuato tutti i pagamenti dovuti.
In questo caso, il contribuente può rispondere chiedendo l’annullamento del debito e dimostrando di aver effettuato i versamenti -quindi sarà necessario presentare copia degli f24. Maggiori informazioni e dettagliate indicazioni sul come procedere sono comunicate sia attraverso l’atto di accertamento, ma anche andando nell’apposita sezione sul sito dell’AdE.
Superati questi due punti ed eventualmente appurata la reale presenza del debito, il contribuente può:
Attenzione, non è possibile fare i furbetti e aspettare che gli accertamenti vadano in prescrizione. È più probabile che diventino una cartella esattoriale con interessi ben più alti.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…