News

Guida col cellulare tra le mani, nuova stretta: cosa si rischia adesso

A quanto pare chi è solito usare il cellulare mentre guida non avrà più vita facile. Dovrà fare i conti con pene molto più aspre. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Mani al volante(Codiciateco.it)

Spazio nell’ultimo periodo ad una riforma molto importante, riguardante il codice della strada e, in particolar modo, della sicurezza (da quando si potrà scaricare la patente digitale: la data ufficiale). Uno dei primi punti al vaglio del nuovo emendamento è quello che vede l’inasprirsi delle pene per chi si mette alla guida della propria auto oppure del proprio mezzo In stato di ebbrezza oppure sotto l’effetto di stupefacenti. A fare il punto della situazione ci ha pensato il ministro Salvini, intervenuto alla fiera di Cagliari.

Ha affermato che qualsiasi droga, anche quella più leggera, deve essere messa al bando. Inoltre chiunque viene trovato alla guida sotto l’effetto di qualsiasi stupefacente, dal 1 Marzo 2024 dovrà fare i conti con pene più aspre. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa si rischia se ci si mette al cellulare mentre si guida l’auto. Tutto quello che c’è da sapere sulle novità del codice della strana.

Cosa cambia per chi usa il cellulare mentre guida

Uomo al volante(Codiciateco.it)

Chi usa il cellulare mentre guida, dal prossimo mese, avrà la sospensione della patente. Tuttavia il ddl non prevede solo pene per chi è in stato di ebbrezza oppure sotto l’effetto di stupefacenti, ma anche chi utilizza il telefonino durante la guida. Le pene diventano molto più severe se si ha tra le proprie mani il cellulare mentre si è alla guida.

Nel precedente codice della strada chi veniva preso in fragranza aveva una riduzione dei punti sulla patente, Con l’entrata in vigore dal 1 Marzo del ddl sulla sicurezza stradale, le cose cambieranno. Chi lo farà, avrà una sospensione temporanea della patente tra i 7 e i 15 giorni.

Da cosa dipende la durata della sospensione

Questa differenza temporale dipende se chi viola il codice della strada ha più o meno di 10 punti sulla patente. Se si hanno meno di 10 punti, la sospensione sarà di circa 7 giorni. Se, invece, i punti sono superiori, sarà di 15 giorni. A cambiare, come ha sottolineato anche Maurizio Lupi di Noi moderati, saranno anche gli interessi sulla sanzione che non potranno superare la soglia massima del 66%.

In questo modo, come ha sottolineato da Lupi, si darà maggiore possibilità di pagare anche a chi lo fa in ritardo per svariati motivi che vanno dalle inadempienza fino alla dimenticanza. Con l’entrata in vigore di questo emendamento, si cerca di aumentare di molto la sicurezza stradale e di inasprire le pene per chi mette a repentaglio la propria vita, ma soprattutto anche quella degli altri con atti del tutto incoscienti.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago