Lavoro

Gps, ho inviato la domanda ma mi sono reso conto di aver commesso un errore: come annullarla

Se mi sono inserito nelle Graduatorie per le Supplenze ed ho messo un errore: ecco come fare per annullare la domanda inserita a sistema.

GPS, hai commesso un errore nella domanda inserita? Ecco come risolvere (Codiciateco.it)

Siamo in una fase estremamente delicata per migliaia e migliaia di docenti sparsi in giro per tutto il Paese. Si tratta della procedura per la compilazione del proprio profilo da inserire poi nelle cosiddette Graduatorie Provinciali di Supplenza. Le cosiddette, per l’appunto, GPS. Si tratta di un qualcosa di molto elaborato, dal momento che per la domanda in questione bisogna scegliere una provincia, inserire tutte le informazioni sul percorso svolto fin qui e scegliere poi 150 scuole alle quali dare, per così dire, disponibilità. I fattori da tenere in considerazione sono tanti, infatti, e la procedura, come detto, è tutt’altro che semplice e banale.

La procedura in questione era a disposizione dei candidati solo fino a ieri 10 giugno. Come detto, dal momento che le informazioni inserite sono tante, in molti è subentrata la paura di aver commesso qualche errore. O di aver inserito alcune informazioni in maniera non corretta o non completa. Che cosa bisogna fare in questi casi? Come si può rettificare? Prima di procedere, segnaliamo una notizia molto recente. La scadenza prima indicata è stata posticipata ed ora ai candidati è stato dato tempo solo fino e non oltre alle ore 23.59 del 24 giugno. Andiamo a vedere come rettificare eventuali errori commessi.

Errore nelle GPS: ecco come rimediare

Graduatorie Provinciali di Supplenza: ecco cosa fare in caso di errore (Codiciateco.it)

Ricordiamo che l’aggiornamento (o il nuovo inserimento) delle GPS (ecco tutte le info sulle GPS) riguarda il biennio 2024/2026, quindi a meno di clamorose novità si avrà la possibilità di aggiornare la propria posizione o di inserirsi nuovamente solo tra due anni. In caso di errore in questo inserimento, non c’è da temere. Andando nuovamente nella sezione di Istanze Online dedicata per l’appunto alle GPS, comparirà un tasto rosso “Annulla inoltro“. Sarà chiesta poi all’aspirante conferma di voler procedere in tal senso e, in caso di conferma, esso sarà per l’appunto annullato.

A questo punto il candidato avrà la possibilità di apportare tutte le modifiche che riterrà necessarie e procedere con un altro invio. La sezione dedicata all’annullamento la si reperisce in questo modo. Clicca sul tasto “Vai alla compilazione” ed il sistema riscontrerà che c’è già una domanda inserita. Per questo ti chiederà se vorrai annullare l’inoltro o semplicemente visualizzare la domanda. Se intendi annullare, non dovrai far altro che cliccare sul primo tasto. Ti arriverà, poi, una mail di conferma. Sempre restando nel mondo della scuola, è recente anche la pubblicazione del bando per collaboratori scolastici.

Errore nelle GPS: cosa succede dopo la scadenza?

Come detto, la chiusura della procedura è prevista per il 24 giugno. La correzione è possibile solo fino alla chiusura in questione. Scaduto questo termine, la domanda sarà acquisita e non potrà essere modificata. Per questo il nostro consiglio è quello di scaricare la versione PDF della domanda subito dopo l’inoltro per verificare tutti i dati.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago