Tecnologia

Google Wallet, tieni le tue carte in un unico posto: come funziona

Google Wallet, è davvero incredibile, che cos’è e come funziona, finalmente potrai mettere tutte le tue carte in un unico posto.

Le tue carte in un unico posto- (Codiciateco.it)

Google Wallet è un portafoglio digitale ideato da Google, che sta prendendo sempre più piede, in particolare per la possibilità di effettuare i pagamenti digitali con il proprio smartphone. Ormai la tecnologia fa passi da gigante in maniera continua con il nostro smartphone possiamo fare davvero di tutto, Google Wallet ne è un chiaro esempio. Una delle ultime novità che sta per arrivare, certamente incrementerà l’utilizzo del servizio.

A breve infatti sarà disponibile una nuova funzione, che permetterà agli utenti di poter sincronizzare qualunque tipo di tessera o documento. Negli ultimi giorni inoltre, sono trapelati ulteriori nuovi dettagli riguardo una futura funzionalità.

Google Wallet, tutte le novità che ti devi assolutamente segnare

Google wallet- (Codiciateco.it)

Dopo una recente analisi riguardo il codice relativo al più recente apk rilasciato per Wallet, è stato confermato che presto il sistema sarà completamente trasversale, e sarà possibile salvare sull’applicazione qualunque tessera o documento personale. In particolare sarà possibile salvare, due diverse tipologie di documenti, quelli classici e quelli personali, per documenti classici, si intendono i documenti non personali, come ad esempio l’abbonamento a un mezzo pubblico, la tessera della biblioteca eccetera. Per quanto riguarda documenti personali invece, sono inclusi la carta identità, la patente, la tessera sanitaria eccetera. Per accedere ai documenti classici non sarà richiesta l’autenticazione biometrica, per accedere ai documenti personali, sarà invece necessario autenticarsi tramite il riconoscimento biometrico.

Google Wallet, quando potrà essere utilizzato

Wallet sarà in grado di identificare automaticamente la tipologia di documento sincronizzato, saranno invece categorizzati come “altro”, tutti i documenti che non riuscirà a riconoscere. Per ogni tessera o documento incorporato sarà possibile modificare la categoria di appartenenza manualmente. La funzione al momento, è ancora in fase di sviluppo e non sappiamo ancora quando verrà distribuita al pubblico. Un’altra controversia riguarda la compatibilità nei vari paesi. Per quanto riguarda gli utenti USA, probabilmente potranno beneficiarne già nei prossimi mesi, la speranza è che anche in Italia, sarà disponibile quanto prima, anche in vista dell’era IT Wallet.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago