Tecnologia

Google Maps ti aiuta a evitare le multe: attiva questa impostazione

Non tutti conoscono questa funzione utilissima di Google Maps: l’app non la attiva sempre in automatico, devi pensarci tu. Fallo in fretta: ti aiuterà ad evitare tutte le multe. 

Google Maps, addio ad ogni multa con la nuova funzione (Codiciateco.it)

La nuovissima funzione di Google Maps è una manna dal cielo per gli automobilisti: finalmente approda negli smartphone una soluzione per evitare di prendere multe quando si guida. Semplificherà di gran lunga la vita degli utenti costretti ogni giorno a prendere l’automobile per spostarsi nei luoghi dove si consumano le varie necessità quotidiane.

Google Maps è tra le applicazioni per smartphone più utilizzate come navigatore stradale. E’ costantemente aggiornata e consente di ottenere le migliori indicazioni per raggiungere una destinazione nel minor tempo possibile. Analizza la situazione stradale, prevede il traffico e il tempo d’arrivo. Adesso, si aggiungerà alla lista dei servizi anche una funzione più che indispensabile per chi si trova al volante.

Google Maps, da adesso puoi sfuggire a tutte le multe

La soluzione di Google Maps per non prendere più multe (Codiciateco.it)

Adesso potrai attivare la funzione autovelox in Google Maps: è integrata all’interno dell’ultima versione dell’applicazione, scaricabile gratuitamente sia dal Play Store che dall’Apple Store. Una volta installata l’app, basterà eseguire l’accesso con un account Google. Normalmente, il suggeritore degli autovelox è attivo di default, tuttavia è possibile accertarsi del suo stato d’attività cercando una qualsiasi destinazione del campo di ricerca e procedendo per ottenere le indicazioni stradali.

A questo punto, si dovrà selezionare il mezzo di trasporto e il percorso preferito tra quelli che vengono proposti dall’app. Quando viene mostrata l’anteprima del percorso da seguire, apparirà anche la posizione degli autovelox (se la funzione è attiva). Sono riconoscibili dall’icona che raffigura la macchietta per la rilevazione della velocità, con sfondo arancione (o sfondo blu se si tratta di un velox mobile).

Al contrario, se si volesse segnalare la presenza di un nuovo autovelox lungo il percorso, basterà cliccare sull’icona della vignetta a destra e selezionare “Autovelox Mobile” dal menù che appare. Questa informazione sarà utile ad altri viaggiatori che, allo stesso modo, percorreranno quella strada e utilizzeranno Google Maps come navigatore. A proposito di percorsi stradali, scopri anche come ritrovare la macchina che hai parcheggiato usando le Mappe.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago