Tecnologia

Google Maps, puoi vedere gli autovelox: come

Probabilmente non tutti sanno che tramite Google Maps si possono vedere gli autovelox: sveliamo il trucchetto per adocchiarli e non farsi cogliere alla sprovvista. 

Google Maps: come vedere Autovelox (Codiciateco.it)

Ogni giorno, persone in tutto il mondo usufruiscono del servizio offerto da Google Maps per il controllo del traffico e l’assistenza stradale; tuttavia, in pochi sanno che esiste un modo per attivare la visibilità degli Autovelox ed anticiparne la presenza per non farsi trovare impreparati strada facendo. Capiamo come fare per iniziare a sfruttare questa utilissima funzione.

Quando si è in macchina e si sta guidando, è sempre utile avere a disposizione un’applicazione che indichi le più disparate informazioni aggiornate in tempo reale circa il traffico e la circolazione. Tra le notizie che vorremmo ricevere da quest’app, una di esse è senza dubbio relativa agli autovelox, al fine di evitare, anche inconsapevolmente, di superare il limite di velocità ed incappare nelle conseguenze previste dal Codice della Strada.

Google Maps, come anticipare la presenza degli autovelox

Anticipare Autovelox (Codiciateco.it)

Addirittura, Google Maps permette di attivare un avviso acustico che segnali al guidatore l’avvicinarsi di un Autovelox senza costringerlo a guardare costantemente il display e distarsi dalla strada. Qualora l’Autovelox non fosse più presente o se ne incontrasse uno non segnalato dall’applicazione, si può inviare con un click un avviso a Google Maps per l’aggiornamento delle condizioni stradali. In questo modo le mappe segnaleranno le posizioni aggiornate ad altri utenti.

La segnalazione dei controlli di velocità che proviene da Google Maps, non riguarda solamente quelli fissi, ma anche quelli mobili, ossia i treppiedi installati momentaneamente dai posti di blocco delle forze dell’ordine. La funzione è attivabile sia su Android che su iOS e non ha bisogno di nessuna impostazione. Basterà impostare un itinerario (i velox sono visibili solo in fase di navigazione, non semplicemente osservando la mappa) cercando la destinazione nel campo di ricerca.

Gli Autovelox verranno segnalati lungo il percorso attraverso un fumetto talvolta arricchito con una segnalazione. E’ facilmente riconoscibile perché il fumetto riporta il disegno di una telecamera e sarà colorato d’arancione per le telecamere fisse e blu per segnalare quelle mobili. Normalmente, sono gli stessi utenti a segnalare in tempo reale questi ultimi. E’ interessante ricordare che in Italia questa funzione è consentita, tuttavia alcuni Paesi vietano la possibilità di anticipare un velox, rendendolo vano. Parliamo, ad esempio, di Germania, Francia e Svizzera. Vedi anche come cambierà Google Maps grazie alla nuova collaborazione con l’IA. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago