Tecnologia

Google, hai perso questo link? Come riaverlo subito

Gli utenti che ne fanno uso, avranno notato l’improvvisa sparizione di questi link nelle ricerche su Google: possiamo porre rimedio subito.

Come ripristinare il link di Google scomparso (Codiciateco.it)

Colpevoli dei cambiamenti nelle ricerche di Google sono le nuove regole europee per agevolare la competitività su Internet. Proprio per questo motivo, molti utenti avranno notato e sperimentato disagio davanti alla sparizione di determinati link utili.

La direttiva che influisce su Google così come lo abbiamo visto fino a poco tempo fa, prende il nome di Digital Markets Act. Viene direttamente dall’Unione Europea e il suo impatto si sta facendo notare anche all’interno delle ricerche. La fama di cui gode la grande G, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, fa in modo che qualsiasi minimo cambiamento venga facilmente notato e discusso. In molti si saranno chiesti il perché della misteriosa sparizione di uno dei link di collegamento più utili in fase di ricerca: ebbene, chiariamo la questione e poniamo rimedio.

Google, come riavere il link scomparso

I passaggi per far tornare Google come prima (Codiciateco.it)

Quando effettuiamo una qualsiasi ricerca tramite Google, abbiamo in alto i collegamenti diretti: dalle immagini, ai video, ai libri ecc. Questi ultimi appaiono anche sui singoli risultati delle ricerche che gli utenti lanciano. Ebbene, a sparire è stato il link verso Google Maps che appare quando si avvia una ricerca su un determinato luogo, uno dei più utilizzati. Lo scopo di questo “rapimento” sta nella salvaguardia della competitività delle aziende che operano su Internet, considerando Google come un motore che tende ad accerchiare l’utente e monopolizzare il mercato con la sua ampia gamma di servizi e funzionalità offerti, in grado di soddisfare ogni esigenza di chi naviga.

L’Unione Europea ha obbligato i colossi del web a limitare la visibilità di determinati servizi affinché la competitività online risulti essere più trasparente. In quanto a Google, sono spariti i link verso Maps, Google Flights e Google Search. Significa che, cercando un determinato luogo in una determinata città, non sarà più possibile trovare il link di rimando alla posizione di Maps. Per indagare sulla posizione di un’attività o qualsiasi altro luogo d’interesse, sarà necessario aprire nello specifico Google Maps.

Fortunatamente, con poche e semplici mosse possiamo ripristinare il collegamento a Maps: potrà essere stato nascosto, ma non è possibile impedire ad un utente l’utilizzo di un servizio. D’altronde, l’obiettivo dell’UE è quello di oscurare determinati servizi per garantire una sana competitività, non quello di abolire delle funzionalità. Servirà accedere al proprio account su Google ed entrare nella sezione Dati e Privacy. Qui, si dovrà entrare in Servizi Google collegati e poi su Gestisci i servizi collegati. Nella pagina che si apre, si potrà scegliere quali servizi collegare tra loro e tornare ad utilizzare: in questo caso, dovremo collegare Ricerca e Google Maps. Basterà poi cliccare su Avanti ed attivare la funzione. A proposito di Google Maps, sei al corrente dell’ultima novità che lo riguarda?

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago