Tecnologia

Google Chrome sta inviando agli utenti questo messaggio: occhio, non ignorarlo

In determinati contesti il motore di ricerca in questione sta inviando agli utenti il seguente messaggio: non prenderlo con leggerezza in nessun caso.

Google Chrome, molti stanno ricevendo un messaggio che non devono in nessun caso e per nessuna ragione ignorare (Codiciateco.it)

E’ assolutamente innegabile che nelle nostre vite l’arrivo di internet abbia cambiato se non tutto moltissimo. Si tratta di uno strumento fondamentale per come si sta andando a conformare la società, visto che ti consente di avere una finestra sul mondo sempre aperta e di poter effettuare tutte le ricerche di cui hai bisogno. Da questo punto di vista, poi, ciascuno di noi sceglierà quello che è il motore di ricerca che maggiormente si adatta alle sue esigenze e che gli permette di lavorare e di operare nel modo migliore possibile. Tra tutti, però, non si può non riconoscere un ruolo speciale a Google Chrome.

E’ forse il principale motore di ricerca dal momento che ha una efficacia, una grafica ed una semplicità davvero con pochi eguali. Ha una diffusione planetaria anche per lo straordinario lavoro che c’è dietro in termini di valorizzazione del cliente (o per meglio dire dell’utente) e del rapporto che si instaura con esso. In tal senso, di recente stanno arrivando varie segnalazioni, tutte uguali tra di loro. Google Chrome sta inviando ai propri utenti un messaggio di testo. Dopo alcune indagini, è emerso che non va assolutamente ignorato. Ecco perché e di che si tratta nel dettaglio.

Messaggio di Google Chrome per i naviganti: non ignorarlo

Attenzione a questo messaggio di Google Chrome: ecco perché (Codiciateco.it)

Il mondo di internet, per quanto sia straordinario per le possibilità che ci offre nella nostra vita di tutti i giorni, nasconde anche, come è noto, tante insidie. Molti, di recente hanno ricevuto un messaggio da Google Chrome che, detto in breve, segnalava un problema a caricare una determinata pagina. E qui partivano i guai seri, come si suol dire. Alcuni malintenzionati stanno usando siti web compromessi o allegati HTML per diffondere malware. Il gioco funziona in questo modo.

Cerchi di entrare in questi siti o di scaricare questi allegati e ti viene segnalato un problema nel caricamento della pagina. A questo punto viene inviato all’utente un altro messaggio in cui viene chiesto di copiare un comando su PowerShell e di copiarlo nella riga di comando per risolvere il problema. In realtà, in questo modo, si dà il La all’installazione di un malware, che potrebbe danneggiare il tuo computer o potrebbe rubare informazioni tue. Andiamo a vedere cosa fare, allora, quando compare questo messaggio. Ecco invece un consiglio su come tutelare la tua privacy su Google.

Malware su siti compromessi: come evitare il problema

Nel momento in cui ti compare il messaggio di cui sopra, il nostro consiglio è di drizzare subito le antenne. La soluzione ideale, da questo punto di vista, è rappresentata dal chiudere la pagina in maniera istantanea. Inoltre, un consiglio utile è quello di prestare sempre la massima attenzione quando ti trovi davanti delle richieste fuori dal normale di siti internet. Attenzione a come evitare le multe grazie a Google Maps, invece.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago