Tecnologia

Gmail, occhio la posta potrebbe sparire tutta: come evitarlo

Gli utenti Gmail dovrebbero tenere gli occhi ben aperti in questi giorni: rischiano di perdere tutto lo storico della posta. Capiamo come si potrebbe evitare.

Gmail, cosa fare per non perdere tutto (Codiciateco.it)

Gmail potrebbe prendere una drastica decisione per liberare la memoria dei vari account: eliminare lo storico della posta. Proprio per questo tantissimi utenti di recente si sono ritrovati senza i vecchi messaggi mail, inviati o ricevuti. Per alcuni è stato un danno non indifferente, considerando che l’account mail oggigiorno potrebbe costituire parte integrante della quotidianità, contenendo documenti lavorativi così come lo storico di alcuni pagamenti, bollette ecc.

Ciò che la tecnologia brama di più per poter procedere nel suo lavoro d’archiviazione e garantire l’utilizzo dei dispositivi e dei servizi, è la memoria. Proprio per questo uno smartphone costa di più se lo spazio d’archiviazione è maggiore, pur trattandosi dello stesso modello di uno con meno spazio.  Un utente Apple è abituato ad acquistare spazio extra tramite un abbonamento mensile al Cloud, mentre per Android questo è più raro. Anche Google mette a disposizione degli utenti il suo spazio d’archiviazione, e superato il limite gratuito viene data la possibilità di aderire a piani d’acquisto di altri GB. Ma cosa succede quando a finire lo spazio è la casella di posta Gmail?

Gmail, spazio pieno? Google ti cancella tutta la posta

Gmail, con lo spazio pieno Google cancella tutto (Codiciateco.it)

Quando non c’è spazio disponibile per archiviare nuova posta, Google cancella tutto. Lo spazio massimo messo a disposizione conta 15 GB, soglia oltre la quale il sistema smette di salvare nuovo materiale e inizia ad eliminare. Attenzione, questi 15 GB non comprendono solo Gmail, ma concorrono all’occupazione di spazio anche Google Goto, Google Drive e altri dati.

Di norma, questo spazio messo a disposizione copre una media di 2-3 anni di utilizzo di uno smartphone nuovo. Raggiunto il limite, non si potranno più aggiungere file, salvare foto, inviare o ricevere mail. Come misura più drastica Google adotta l’eliminazione progressiva delle mail previo avviso da parte della grande G. L’unico modo per evitarlo è quello di iniziare a cancellare foto, documenti e mail quando si riceve l’alert sullo spazio quasi esaurito. Si può, ad esempio, svuotare la cartella della posta eliminata e lo spam, dopo aver fatto un controllo veloce. Scopri anche la novità di Google che lo renderà identico a Whatsapp.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

1 mese ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

1 mese ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

1 mese ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

1 mese ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

1 mese ago