Scopriamo che cosa può succedere con gli screen di Whatsapp: valgono come prova legale? Le ultimissime e cosa dice la legge.
Whatsapp è l’app dominante delle chat libere, capace di connettersi con chiunque in pochi secondi e in tutto il mondo. Conosciamo bene le potenzialità dell’applicazione, che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento per tutti coloro che amano chattare con i propri amici e parenti, cercando di instaurare forti amicizie e legami che, nel tempo, probabilmente si sarebbero persi per diversi motivi. Inoltre, le funzioni e tutte le caratteristiche di cui è dotata, ne fanno un elemento ormai imprescindibile nella quotidianità di tutti i fruitori dell’era tecnologica. Lo strumento è particolarmente utile per stare sempre a contatto e per conservare liberamente, anche se alcune dinamiche potrebbero provocare seri guai in determinate sedi. Difatti, spesso ci si pone il dubbio se le chat di WhatsApp possa costituire una prova legale in tribunale: la risposta è si e deve tenere in considerazione alcuni aspetti in particolare.
Come riferisce ‘Laleggeèugualepertutti.it’, le chat possono costituire una prova inconfutabile, anche se riportata attraverso gli screenshot. Secondo la Corte, possono essere riportati come dei veri e propri documenti anche se rappresentano delle foto, che comunque testimoniano le conversazioni e sono considerati a tutti gli effetti come delle vere e proprie prove prodotte e procurate. Al contrario delle intercettazioni, non serve l’autorizzazione della polizia giudiziaria.
Le chat, dunque, possono costituire delle prove e, dunque, essere testimoni di un reato, dunque stalking, minacce, ritorsioni ecc, elementi che possono appunto provare che sia stato commesso un reato o ci siano stati gli estremi per commetterlo. La Cassazione, dunque, tiene conto di quello che è stato scritto nei confronti delle parti, qualunque sia la natura e qualunque possano essere le conseguenze; toni duri e violenti, parole gravi, pesanti offese, insulti e minacce di morte, possono essere documentati attraverso gli screenshot e presentati in tribunale, dunque salvaguardando chiunque si sia sentito offeso, minacciato o vittima di una qualsiasi sudditanza psicologica.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…