Lavoro

Garanzia giovani, cos’è e quali corsi puoi seguire se sei disoccupato

Cos’è Garanzia giovani? Entriamo nel dettaglio del Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile e proviamo a capire quali occasioni offre a chi è senza un lavoro.

La disoccupazione giovanile resta un problema notevole per l’Italia, che deve fare i conti con percentuali importanti soprattutto nelle regioni del Sud, ma non solo. Da tempo su questo argomento si sta muovendo in maniera decisa anche l’Unione Europea. Come? Dando vita a un progetto mirato che riguarda tutti questi Paesi che fanno parte dell’Ue e che devono fare i conti con, appunto, la disoccupazione giovanile. Questo progetto di chiama Garanzia giovani e sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che sono investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training).

Cos’è Garanzia giovani? Ecco gli obiettivi del progetto

Come detto l’Italia deve fare i conti con questo tipo di problema e Garanzia giovani può rappresentare un’occasione. Non a caso, il nostro Paese ha presentato un proprio Piano di attuazione, che prevede varie possibilità (misure) per aiutare i giovani tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia (cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante) non impegnati in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, ad entrare nel mondo del lavoro. Queste iniziative hanno un target ben preciso. Sono rivolte Giovani Neet tra i 15 e i 29 anni di tutte le Regioni e della Provincia autonoma di Trento, ma anche ai giovani fino a 34 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Lavoro | Codiciateco.it

L’obiettivo finale di Garanzia giovani è quello di presentare alla persona coinvolta, entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione o formazione, un’offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio. L’offerta è personalizzata e tiene conto degli elementi che rendono più difficile l’inserimento nel lavoro (es. variabili territoriali, demografiche, familiari e individuali).

Corsi, orientamento, proposte: come funziona

Le proposte del progetto Garanzia giovani sono diverse. Alle persone interessate vengono proposti corsi di aggiornamento gratuiti, sia in rete sia in presenza. Si tratta di corsi mirati per varie professioni: si va dal mondo della ristorazione a quello del marketing, dalle lingue straniere alla tecnologia. Allo stesso tempo, vengono proposti tirocini o percorsi di apprendistato. Un’alternativa che rientra sempre nell’ambito di Garazia giovani è, inoltre, il Servizio civile. La partecipazione a progetti di Servizio civile, che rientra fra le misure previste dal Piano italiano, consente ai giovani che vi partecipano di fare una esperienza formativa qualificante e spendibile nel corso della vita lavorativa, e di vivere una importante occasione di crescita personale. In questo caso, è possibile accedere alla proposta soltanto se si ha un’età compresa tra i 18 e i 28 anni.

C’è, infine, anche un percorso di sostegno imprenditoriale, con supporto nella creazione di start up e nell’accesso al credito per muovere i primi passi sul mercato.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago