Economia

Furbata versamento bancomat, cosa fanno molte persone: funziona

Versamento bancomat, sapete cosa fanno molte persone? Si tratta di unn escamotage vincente e – ovviamente – assolutamente legale 

Trucco versamento bancomat, cosa fanno molte persone e funziona davvero – CodiciAteco.it

Quando si tratta di bancomat, giustamente, viene sempre da pensare prima al prelievo più che a qualsiasi altra operazione possibile. Un po’ perché è la cosa più importante tra tutte dandoci la possibilità di avere contanti in tasca, un po’ perché è banalmente anche la più frequente. Del resto sono finiti i tempi in cui era necessario recarsi allo sportello automatico per controllare una serie di operazioni per le quali non vi era altrimenti un’altra soluzione. Come inviare un bonifico, controllare il saldo o fare altre operazioni importanti. Le epoche cambiano e si è passati prima dalla presenza obbligatoria nell’ufficio con un operatore a un ATM per poi restare comodamente sul divano di casa propria.

Oggi basta avere uno smartphone e scaricare l’app della propria banca di riferimento, o di Poste italiane in alternativa, per avere tutto prontamente sotto controllo e monitorare o fare passaggi come l’invio di soldi, effettuare ricariche e operazioni di ogni tipo. Mancherebbe solo la possibilità di prelevare (o versare) direttamente a casa propria per uno scenario al momento futuristico, ma per il resto non manca davvero nulla, ed è per questo che sono ormai rare le presenza alla filiale. Quanto meno per le operazioni basiche di cui detto.

Versamento bancomat, come risolvere un problema fastidioso

Versamento bancomat, come risolvere un fastidioso problema – CodiciAteco.it

All’istituto, fondamentalmente, ci andiamo solo per interventi al bancomat. Prelevare contanti appunto, perché la banconota in tasca è sempre necessaria al di là dei comodissimi pagamenti digitali, oppure per versare. Capita infatti che abbiamo l’esigenza di depositare più che attingere. Può capitare per una cifra guadagnata in contanti, per una somma messa da parte o per un regalo ricevuto. Oppure può emergere l’esigenza per risolvere un… problema. Quale? Quello delle banconote parzialmente danneggiate, macchiate, timbrate, scritte o legate con scotch.

Soldi che sono assolutamente autentici e regolari seppur condizionati da uno di queste situazioni e utilizzabili per acquisti. Ma ci sta che un negoziante chieda gentilmente un’altra banconota in cambio o che chi riceve il resto faccia lo stesso. Il problema capita quando non ci si rende conto della particolarità del soldo o quando questo arrivi direttamente dal bancomat perché accade eccome. Pur potendoli utilizzare, molte persone però provano imbarazzo e preferiscono rimediare in un’altra maniera: caricandole al bancomat per un versamento strategico. 

L’ATM accetta banconote parzialmente danneggiate, scritte o timbrate

Se la banconota è in regola, per quanto possa essere caratterizzata, verrà regolarmente accettata dalla macchina che aggiungerà il valore sul vostro conto corrente. E’ così che fanno in molti per aggirare tale problema quando capita. Un escamotage legittimo, considerando che – di base – è proprio alla banca che dovremmo rifarci quando ci capitano banconote di questo tipo per chiederne una sostituzione che offrirebbero per natura stessa. Piuttosto che recarsi all’interno dall’operatore di turno, si può fare velocemente al bancomat. E funziona appunto. Così da eliminare via ogni tipo di imbarazzo possibile in sede di acquisto e ottenere in cambio un’altra banconota.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago