Economia

Fotovoltaico, quanto si risparmia con quello da balcone: facciamo due conti

Il fotovoltaico è senza dubbio una risorsa senza precedenti e inestimabile negli ultimi tempi: ma quanto ci permette di risparmiare?

Pannelli solari, quanto risparmi (codiciateco.it)

Ebbene sì, non è certo un mistero che oramai i pannelli solari costituiscano sempre di più una risorsa da non sottovalutare e soprattutto inestimabile per il nostro futuro. Insomma, il fotovoltaico è ormai una vera e propria avanguardia e noi non possiamo certo ignorare questo fatto: non solo, infatti, costituiscono una fonte di energia senz’altro più pulita, ma secondo molti anche più economica.

Come ben sappiamo, quando parliamo del fotovoltaico, facciamo riferimento a un kit di pannelli solari che possono essere comodamente installati sul nostro balcone: il numero può presentarsi molto variabile, proprio in base alle nostre esigenze e soprattutto allo spazio di cui disponiamo. Ma quanto davvero questa nuova fonte di energia rinnovabile può essere efficiente da un punto di vista economico?

Il futuro è il fotovoltaico

Pannelli solari, quanto risparmi (codiciateco.it)

Come prima cosa, bisogna sottolineare un aspetto molto importante: il fotovoltaico, infatti, rappresenta senza dubbio l’ideale per l’economia e l’energia di una famiglia; in secondo luogo, seppur in modo modesto e non troppo radicale, se utilizzato in modo adeguato, può anche comportare una diminuzione dei costi totali rivolti proprio al consumo di energia, che in questo modo potrà diventare più sostenibile, pulito e soprattutto dall’impatto minore. Ma cerchiamo ora di scoprire dunque quali sono in effetti i consumi a cui possiamo andare incontro.

Si tratta di un’analisi, innanzitutto, che può variare proprio in base alle dimensioni dei nostri pannelli solari e proprio per questo motivo non si può parlare di un risparmio economico fisso. Insomma, le tipologia di fotovoltaico a cui possiamo aspirare possono essere molteplici e così sono anche le loro caratteristiche. Generalmente quelli specifici per i balconi hanno delle dimensioni ridotte, con una capacità che non supera i 350 W e delle dimensioni di circa 1,70 x 1 metro. Non per questo, però, bisogna sottovalutare il loro funzionamento o efficacia.

Quanto si risparmia con il fotovoltaico

Ma arriviamo ora a rispondere a quella che rappresenta dunque una domanda cruciale per tutti noi: ovvero il risparmio effettivo se ci si rivolge al fotovoltaico. Chiaramente si tratta di un risparmio a lungo raggio: in un primo momento, infatti, non vi sembrerà di ridurre le vostre spese, a causa proprio dei costi di installazione necessari, ma ben presto vi renderete conto dei benefici che otterrete nel tempo.

Inoltre, non bisogna sottovalutare i costi di manutenzione, che per un corretto funzionamento del fotovoltaico sono semplicemente indispensabili. Queste installazioni, in ogni caso, possono permettervi di risparmiare anche la bellezza del 25 per cento sui vostri consumi in bolletta: un dato, questo, che potremmo tradurre in 600 euro per una famiglia media italiana.

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago