Economia

Fondo pensione Intesa Sanpaolo: come funziona

Fondo pensione, che cos’è e perché quello di Intesa San Paolo è conveniente, scopri l’offerta della banca.

Fondo pensione con Intesa San Paolo- (Codiciateco.it)

Il fondo pensione è una formula di risparmio e investimento che permette di integrare la pensione erogata dall’Inps o da altri enti previdenziali aggiungendo un capitale, in questo modo si potrà ottenere una cifra più alta una volta raggiunta l’età di pensionamento. Uno dei rischi principali è quello del mercato inteso come il rischio legato alla dipendenza del valore delle quote del fondo dall’andamento dei mercati finanziari, infatti le varie fluttuazioni da questo punto di vista possono influenzare negativamente o positivamente. Chi desidera aprire un fondo pensione tuttavia, dovrebbe farlo il prima possibile, infatti maggiore è l’orizzonte temporale per il quale si accantonano e reinvestono le somme destinate al fondo pensione, maggiore sarà il rendimento delle stesse nel momento della riscossione.

Fondo pensione con Intesa San Paolo

Pensa al tuo futuro- (Codiciateco.it)

Nonostante ci siano dei rischi e i fondi pensioni non possono fallire per legge infatti questo è quanto stabilito dall’articolo 15 comma cinque del decreto legislativo. I fondi pensione permettono di investire su diversi mercati finanziari con differenti profili di rischio. Con Intesa San Paolo sarà possibile aderire al proprio fondo pensione anche dal proprio Internet banking. Prima di procedere è possibile anche calcolare la propria pensione attraverso l’app messa a disposizione dalla banca. È possibile versare da 50 € al mese, l’importo e la frequenza dei versamenti potranno essere gestiti in autonomia, stesso discorso vale per la sospensione o per la riattivazione che sarà senza costi.

Intesa San Paolo, scopri perché la scelta giusta

Sarà possibile dedurre i propri versamenti del reddito Irpef e fino a 5164 € circa all’anno, per aderire online alla formula del fondo pensione, sarà necessario inserire i dati sulla propria situazione lavorativa e previdenziale. Sull’applicazione Intesa San Paolo successivamente sarà possibile simulare quanto versare e scegliere il piano secondo le proprie esigenze, infine bisognerà rispondere ad un questionario e se si è rimasti soddisfatti, si potrà sottoscrivere il contratto.

Il simulatore permetterà di confrontare il proprio reddito e la pensione pubblica che si percepirà un domani, in questo modo sarà possibile definire l’importo adatto a mantenere il proprio stile di vita. Dal proprio Internet banking sarà possibile anche attivare un piano previdenziale per un proprio familiare a carico. Anche in questo caso sarà possibile usufruire di relativi vantaggi fiscali. La pensione integrativa si potrà iniziare a ricevere nel momento in cui il soggetto avrà maturato i requisiti per la pensione pubblica, il fondo inoltre dovrà essere sottoscritto da almeno cinque anni.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago