Lavoro

Flixbus, assunzioni in tutta Italia: come inviare la propria candidatura

Il mondo dei viaggi low cost si prepara ad accogliere nuovi volti: a voler dare il benvenuto ad altri talenti è Flixbus, compagnia leader nel settore trasporti.

Come entrare a lavorare nel mondo di Flixbus (Codiciateco.it)

Da qualche anno leader del trasporto intercity europeo, Flixbus intende aprire le porte a 100 nuovi talenti in tutto il territorio italiano. Si tratta di un’azienda giovane che si è posta l’ambizioso obiettivo di gestire la rete di autobus intercity più ampia d’Europa, con alti standard in fatto di comfort, sicurezza e sostenibilità.

Vanta un sistema di prenotazione veloce ed efficace, nonché una rete che non cessa la sua espansione. Ad oggi, l’azienda ha trasportato oltre 100 milioni di passeggeri verso oltre 3000 destinazioni in 40 diversi Paesi da quando ha iniziato ad operare. In vista di un’ascesa che non vuole arrestarsi, Flixbus sta cercando 100 persone che vogliano sposare il progetto e la sua visione, andando a rafforzare le squadre sul territorio.

Flixbus assume 100 nuove persone: come candidarsi

Flixbus assume: via libera a 100 nuovi ingressi (Codiciateco.it)

Le 100 posizioni sono divise tra diverse località sparse nel territorio italiano e i futuri autisti saranno smistati su compagnie affiliate a Flixbus: lavoreranno su Roma/Lazio per Sata; Varese per AirPullman; Cuneo per Autolinee Nuova Benese; Teramo per Beltour, nonché tante altre città quali Avellino, Bassano del Grappa, Catania, Cosenza, L’Aquila, Ferentino, Macerata, Moncalieri, Monza, Napoli, Treviso, Torino, Reggio Calabria.

Possedere questi requisiti è un punto di partenza fondamentale affinché la candidatura venga presa in considerazione: patente di guida B e CQC, una precedente esperienza nella guida degli autobus, buone capacità comunicative, disponibilità a lavorare su turni anche notturni e conoscenza di almeno una lingua straniera oltre l’italiano.

Chi supererà la selezione si vedrà assunto con contratto a tempo indeterminato o determinato secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL). E’ previsto un compenso di 210 euro lordi al giorno per 5 giorni di lavoro a settimana più due giorni di riposo. I potenziali autisti potranno trovare tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale di Flixbus: qui è reso disponibile l’elenco completo delle opportunità, nonché i requisiti nel dettaglio e le modalità d’invio della candidatura. Vedi anche come lavorare in Atac: sessioni da 4 giorni a settimana e tre di riposo.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago