Si possono ottenere dall’INPS bonus che permettono di arrivare anche a cifre davvero molto consistenti. Ecco a chi sono rivolti e come ottenerli.
L’escamotage dei bonus è da sempre uno dei modi più efficaci che lo Stato ha per mettere in pratica quella parte assistenziale e di welfare volta a garantire a tutti una pari dignità economica. Soprattutto negli ultimi anni, poi questa tipologia di agevolazioni -sotto varia forma c’è da dirlo- ha preso il sopravvento; è stata l’unica vera forma di aiuto adottata dai vari governi per affrontare la crisi economica scaturita dalla pandemia da Covid-19 prima e dagli scenari di guerra internazionali poi.
Ma i bonus sono da sempre anche un incentivo verso la popolazione per spingerla a certi comportamenti o pratiche; il modo più semplice ed immediato per far capire che lo Stato c’è. Così, a conti fatti, oggi si possono riuscire ad ottenere dall’INPS così tanti e diversi bonus che permettono di raggiungere la cifra annua degli 11.045 euro. Ma di che bonus si tratta?
È ai genitori ed in particolare ai neo genitori che sono dedicati tantissimi dei bonus elargiti dall’INPS. Indubbiamente non un caso, visto il costante e pesante calo demografico che il nostro Paese affronta da anni, i bonus rivolti ai bebè e ai loro genitori sono il modo in cui lo Stato prova a spingere la popolazione a far crescere il numero di nuovi nati.
In particolare, questi bonus sono pensati per i piccoli appena arrivati ed è in questo caso qui che, cumulando tutte le agevolazioni presenti e ammesso che si riesca ad ottenere l’intera cifra, si possono raggiungere appunti gli 11.045 euro l’anno. Quali sono i bonus in questione?
Lo definiamo così perché può essere richiesto solo in casi specifici. Stiamo parlando del bonus latte artificiale; possono richiederlo, infatti, le mamme che per una patologia specifica non possono allattare i bebè. È un aiuto destinato ai nuclei familiari con ISEE massimo di 30mila euro ed un contributo economico che arriva a 400 euro l’anno. È importante ricordare che la domanda può essere fatta entro i 6 mesi di vita del bambino.
Sommando tutti questi bonus, e lo ripetiamo ammesso che si ottenga il massimo della cifra prevista con le varie addizionali previste, si può riuscire ad ottenere in un solo anno la somma sopraindicata.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…