Si avvicinano le festività di Pasqua e occhio ai bonifici ordinari che saranno ‘congelati’ dal 29 al 1 aprile: vale anche per i bonifici istantanei o andranno regolarmente? Non facciamoci trovare impreparati
Pasqua si avvicina e bisognerà fare i conti anche con il lungo ponte pasquale per il quale è bene organizzarsi sotto tutti i punti di vista, ovvero tra cose da reperire che mancano in casa ma anche eventuali pagamenti o consegne. E’ chiaro che oggi il mondo è cambiato rispetto a un tempo e attività aperte se ne trovano sempre anche in determinati giorni sacri, tuttavia è sempre opportuno fare un recap per eventuali mancanze che potrebbero mettere in difficoltà le famiglie e costringere a fare il giro della città per una necessità.
La farmacia, per esempio. Questa diventa spesso motivo di problemi nei giorni rossi e nei giorni circostanti. Ci si ricorda che manca qualcosa di non fondamentale ma necessario come la soluzione per mal di testa e simili e diventa poi un problema nei giorni festivi in cui le strade sono deserte. Ma occhio anche ad alcune consegne relative come dicevamo ai pagamenti, perché anche i bonifici saranno fermi in questo periodo di festa. Quattro giorni di quasi stop totale che potrebbero portare disagi e imbarazzi di vario tipo.
Il periodo di “alert” scatta esattamente da venerdì 29 marzo, perché aprirà il weekend che non è solo un classico fine settimana ma anche quello relativo alla festività del momento. E se si considera che il 1 aprile è il lunedì di pasquetta, è facilmente intuibile che l’apnea durerà 29-30-31 e 1 appunto. Quattro giorni in cui eventuali bonifici ordinari non arriveranno con rapidità, ma anzi slitteranno direttamente martedì 2 aprile. E’ bene organizzarsi, quindi, anticipandosi se si può se ci sono consegne o spostamenti da realizzare.
A qualcuno giunge anche il quesito relativo ai bonifici istantanei. Questi funzioneranno regolarmente? E se sì, in tutti e quattro giorni o a eccezione di Pasqua e Pasquetta? La risposta, per la felicità degli utenti, è positiva per l’intero quartetto: saranno regolarmente operativi dal 29 al 1 aprile. Potranno essere inviati in qualsiasi momento della giornata per eventuali scadenze o emergenze e saranno ricevuti da tutti in tempo reale ovvero in pochi secondi. Nessuna preoccupazione, dunque: in caso di necessità le banche saranno comunque attive per gli spostamenti immediati, anche se per qualcuno significherà spendere un extra rispetto al bonifico standard ormai gratis per tutti.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…