Lavoro

Ferie in negativo, ne hai mai sentito parlare? Cosa sono e come gestirle

Può capitare di imbattersi in ferie in negativo: andiamo a vedere nel dettaglio che cosa sono e come vanno gestite da lavoratori e titolari.

Ecco nel dettaglio che cosa sono le ferie in negativo e come vanno gestite per quel che riguarda la busta paga (Codiciateco.it)

Attorno al mondo delle ferie sono davvero tanti gli aspetti da tenere in considerazione e da valutare. Per una serie di motivazioni, a partire dal fatto che è un argomento sempre molto sensibile. Praticamente tutti, senza alcuna ipocrisia, aspettano il momento in cui possono staccare dal lavoro per tirare un po’ il fiato, magari dopo un anno molto intenso ed impegnativo. Come è noto, ciascuno di noi con un contratto con il passare de tempo in un anno matura un certo numero di giorni di ferie a seconda dei giorni di lavoro effettuati. Insomma, il numero di giorni utili cambia con il passare del tempo.

Di conseguenza, va chiarito un aspetto non di poco conto prima di procedere procedere. E’ un diritto che, per così dire, va conquistato e che di base non è riconosciuto. Almeno non nella sua interezza. Un lavoratore assunto, anche con contratto a tempo indeterminato, da un solo mese, nell’anno di riferimento, non ha lo stesso numero di ferie di uno che quell’anno lo ha svolto per intero all’interno di quella azienda. In tal senso, esiste una istanza che non tutti conoscono. Si tratta delle ferie in negativo. Andiamo a vedere che caratteristiche hanno e come stanno realmente le cose.

Ferie in negativo: ecco cosa sapere a riguardo

Andiamo a vedere le caratteristiche e le peculiarità delle ferie in negativo (Codiciateco.it)

Per quanto non tutti ne siano a conoscenza, si tratta di un qualcosa che è davvero molto diffuso nel nostro Paese. L’istanza in questione si verifica nel momento in cui c’è un periodo in cui ci sono delle ferie obbligate legate alla volontà dell’azienda. Può capitare, dunque, che un lavoratore si trovi ad usufruire di ferie che non ha ancora maturato. Capita ai neoassunti in particolar modo ma anche a coloro i quali, magari, hanno già maturato tutte le ferie di un intero anno.

In questo caso il lavoratore si troverà in busta paga il simbolo meno accanto alla voce relativa ai giorni di ferie usufruiti. Il datore di lavoro, per dirla in altri termini, anticipa un diritto che il suo dipendente andrà poi a guadagnare nel tempo. Insomma, una sorta di patto sulla fiducia non scritto. Si tratta di un qualcosa che, al momento, non ha un riferimento normativo chiaro. Andiamo a vedere come gestirlo in busta paga, ma prima ti ricordiamo la possibilità di avere 1.400 euro per le tue ferie.

Ferie in negativo: come gestirle in negativo

E’ una situazione da gestire con particolare attenzione, dal momento che può comportare dei rischi non di poco conto. Il miglior modo per gestirle è quello che il lavoratore faccia attenzione a questa voce in busta paga per evitare di usufruire di più ferie di quelle di cui ha diritto. Dall’altra il datore di lavoro deve comunicare correttamente e tempestivamente magari un consumo eccessivo di ferie. Ecco cosa sapere sulle ferie per i lavori stagionali.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago