Economia

Fatture, quando c’è l’obbligo della marca da bollo e da quanto va applicata

L’applicazione della marca da bollo è obbligatoria su alcune tipologie di fatture anche se si tratta di quelle elettroniche. Tutto quello che c’è da sapere.

Quando la marca da bollo è obbligatoria sulle fatture (CodiciAteco.it)

L’applicazione della marca da bollo sulle fatture è regolata nel nostro Paese da precise disposizioni fiscali che permettono di delineare con precisione casi e figure obbligati all’emissione delle fatture con la marca da bollo.

In linea generale, c’è da dire che normativa prevede l’applicazione della marca da bollo su tutte quelle fatture che il cui importo supera la cifra dei 77,47 euro; l’imposta di bollo deve essere calcolato su base annuale ma ha un costo totale per il contribuente pari a 2 euro per ogni documento. In altre parole, su ogni fattura emessa che supera la somma dei 77,47 euro deve essere applicata una marca da bollo di due euro. Oggi le fatture cartacee sono state affiancate e quasi del tutto sostituite da quelle elettroniche, come funziona in questi casi?

Fatture e marca da bollo, dove applicarla, importo e funzionamento con quelle elettroniche

Come funziona la marca da bollo sulle fatture elettroniche (CodiciAteco.it)

La marca da bollo va applicata sull’originale della fattura, in alcuni casi si può anche prevedere di applicarla sulle copie del cliente o per archiviazione. Fino a qualche tempo fa l’imposta si poteva acquistare fisicamente presso i rivenditori autorizzati -generalmente tabaccai che ancora offrono il servizio- o attraverso una procedura online. Tuttavia, nel caso delle fatture, la situazione è cambiata con l’introduzione della fatturazione elettronica.

Essendo questa una procedura esclusivamente virtuale, va da sé che la marca da bollo non va applicata fisicamente, ma va comunque gestita e applicata attraverso il programma di fatturazione elettronica che si utilizza. Anche in questo caso l’importo non limite e quello della marca da bollo non cambiano e queste ultime devono rientrare nel quadro delle dichiarazioni fiscali annuali. Altra cosa fondamentale da ricordare è che l’applicazione della marca da bollo va effettuato in maniera contestuale all’emissione della fattura, cioè nello stesso momento, quindi è indispensabile conservare tutta la documentazione a riguardo così da avere a disposizione prove per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Attenzione, è importante ricordare di applicare la marca da bollo, il mancato adempimento comporta infatti delle sanzioni amministrative; queste variano a seconda della gravità della violazione, ma generalmente prevedono una multa oltre al pagamento dell’imposta dovuta. Per quanto riguarda le fatture cartacee, la marca da bollo va applicata in un angolo del documento, l’importante è che sia ben visibile, non essendo invece fisica sulle fatture elettroniche, la marca da bollo va qui solamente aggiunta nelle voci si spesa e costi della fattura emessa.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago