Economia

Fatture, posso pagarle a rate? Sì, come funziona

Esiste la possibilità di pagare una fattura a rate anche se in molti lo ignorano: vediamo però come funziona e quando ciò è possibile farlo.

Fatture, sai che puoi anche pagarle a rate? Vediamo come fare e quando è possibile (Codiciateco.it)

Quando i soldi scarseggiano, qualunque spesa da affrontare può diventare difficile da sostenere. Ancor di più in una fase come quella attualmente in corso in cui dal punto di vista economico andare avanti può risultare difficile. E questo vale in contesti in cui le spese da affrontare sono quelle ordinarie. Figuriamoci cosa accade quando si presentano spese straordinarie che non si ha la forza di sostenere. Ed in tal senso anche pagare una fattura può essere uno di questi casi. Chiaramente la scadenza di un pagamento non è sempre immediata (nonostante possa succedere comunque anche questo), ma essa può variare.

Se il cliente non è noto a chi vende un servizio, può richiedere anche un pagamento a 30 o 60 giorni al massimo. E non è detto che in questo lasso di tempo si riesca a racimolare l’intero importo che si deve riconoscere alla persona in questione. In questi casi non c’è da disperarsi dal momento che c’è un’altra soluzione che ci viene in soccorso per così dire. Stiamo parlando del pagamento di una fattura a rate. Andiamo a vedere però come funziona e quando questo diventa possibile. Auguriamo per questo motivo una buona lettura a tutti i nostri lettori.

Come funziona il pagamento a rate della fattura

Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul pagamento di una fattura a rate (Codiciateco.it)

Come detto, pagare a rate una fattura è un qualcosa di assolutamente possibile. Tieni, però, a mente una cosa non proprio di poco conto. Tutto dipende dagli accordi di tipo commerciale che vengono presi tra chi vende un servizio e chi lo acquista. Questo discorso vale tanto per chi consegna una partita di merci tanto per un ingegnere o per un avvocato che ha offerto una determinata prestazione professionale.

L’accordo tra le parti, però, può avvenire anche dopo l’emissione della fattura. Se, per esempio, chi deve pagare spiega la propria situazione delicata a chi deve ricevere questi soldi per il servizio offerta, allora le parti possono raggiungere l’accordo, per l’appunto, per un pagamento a rate della fattura. Così come, in situazioni analoghe, è anche possibile chiedere un po’ più di tempo per effettuare il pagamento. A proposito di fatture, tieni a mente questa guida per i regimi forfettari per la compilazione delle fatture elettroniche.

Cosa succede se non pago una fattura?

Se la fattura non viene pagato entro il limite cronologico indicato, allora inizia il cosiddetto recupero credito. Si inviano dei solleciti ad effettuare il pagamento e se non danno risultati allora si procede con una lettera di diffida e messa in mora. Se neanche in questo caso arriva il pagamento, il passo successivo è rappresentato dal decreto ingiuntivo ed infine, come extrema ratio, si arriva al pignoramento dei beni.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago