Fatture elettroniche online: oggi è tutto più facile e veloce. Come controllarle e scaricarle e fino a quando restano disponibili
Il sistema delle fatture è cambiato da tempo. Tutto è ormai online con servizi veloci e a portata di click tra chi gestisce il tutto in autonomia e chi delega, ancora, al commercialista o al professionista fiscale a cui si affida per la propria attività.
Ma se serve una fattura elettronica come si può reperire? Fino a quando restano online per poterne avere una copia? Domande lecite e spontanee per chi lavora con la partita Iva e non solo. Vediamo qual è il sistema che si sta facendo strada per facilitare l’accesso ai servizi fiscali online e rende tutto più facile per aziende e professionisti.
Chiunque abbia bisogno di reperire la copia di una fattura elettronica avrà vita decisamente più facile. Merito dell’Agenzia delle entrate che ha deciso con il provvedimento dell’8 marzo che tramite il portale online si può accedere alla sezione dedicata per consultare e scaricare le fatture elettroniche ed i loro duplicati digitali senza per forza essere abbonato ad un programma online.
Il processo così si semplifica per molti lavoratori economici e consumatori. I servizi fiscali sono a portata di click e la gestione della documentazione diventa sempre più immediata. L’Agenzia ha inoltre stabilito che le fatture saranno disponibili fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello della ricezione dando la possibilità a tutti di consultarle e recuperarle entro due anni.
Per poter fare tutto questo non basta altro che accedere alla propria Area riservata sul portale dell’Agenzia delle entrate attraverso le credenziali dello Spid, della Cie o del Cns, recandosi nella sezione dedicata alle fatture, nella barra di navigazione superiore.
Le fatture online, sul portale dell’Agenzia delle entrate sono organizzate in due sezioni: quella dedicata ai consumatori finali che consente a tutti gli utenti di controllare e scaricare le fatture che sono state emesse a proprio carico per via dei propri acquisti con il codice fiscale, e quella riservata, invece, ai titolari di partita Iva. Tutte le fatture elettroniche ricevute tramite il Sistema di Interscambio potranno essere consultate filtrandole attraverso la data ed il periodo di invio o anche tramite il nome del fornitore.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…