Sono tanti i lavoratori che aprono partite Iva e devono effettuare fatture elettroniche. Nessuna paura ci sono servizi anche gratuiti
Solitamente il discorso dell’apertura di una partita Iva spaventa gli esordienti nel mondo del lavoro, sia i “freelance” sia coloro che intendono iniziare una nuova attività molto più impegnativa.
Come sappiamo, se si apre una partita Iva, bisogna rispettare delle regole e soprattutto delle date per dover pagare delle tasse e con essa bisogna effettuare le fatture elettroniche.
Sono tante le persone che magari non ne hanno conclusa neanche una, specialmente chi è agli esordi e possono essere numerosi gli errori, inoltre sono presenti tanti software gratuiti per poterle inviare.
C’è sempre un po’ di timore ed ansia quando bisogna inviare la prima fattura elettronica, si può sbagliare la cifra oppure scrivere male l’indirizzo a chi è destinata.
Ma sul web sono presenti numerosi siti che vengono incontro per risolvere questi problemi e tanti sono anche gratis, come sdipec.it sito nel quale ci sono istruzioni precise e dettagliate per poter inviare fatture elettroniche.
Un altro sito famoso e molto usato è Fatture in Cloud, che per circa 2 settimane di tempo di priva dà la possibilità di emettere fatture senza alcun problema.
Quando si apre una nuova partita Iva, bisogna decidere se farlo cin regime ordinario, oppure in quello forfettario che garantisce per circa 5 anni un pagamento più leggero delle tasse.
Come sappiamo, bisogna anche registrarsi all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate e controllare il proprio cassetto fiscale in cui arrivano messaggi da parte della pagina istituzionale.
La fattura è possibile da effettuare anche attraverso l’Agenzia delle Entrate che dà la possibilità di scaricare un software dedicato a questo servizio.
Per scaricarlo, non basta far altro che accedere al sito delle Entrate, inserire le proprie credenziali Spid, Cie o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) ed entrare nella sezione dedicata alla fattura elettronica.
Il software è utile sia per le fatture elettroniche da inviare per titolari di partita Iva privata che per pubblica Amministrazione.
Per effettuare la procedura della fattura elettronica, bisogna seguire questi passi: andare nella pagina web, che permette di predisporre e di trasmettere le fatture elettroniche, semplicemente accedendo alla sezione “Fatture e Corrispettivi”; scaricare il software per Pc fisso, che consente solo di predisporre e salvare i file delle fatture elettroniche; oppure l’“App ‘Fatture” disponibile negli store IOS o Android, che permette anche di trasmettere le fatture elettroniche.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…