News

Fastweb entra nel mercato dell’energia: prezzi bloccati per 5 anni

Fastweb ha allargato i propri orizzonti entrando nel mercato dell’energia, qual è l’offerta allettante che propone ai futuri clienti?

L’azienda telematica ha deciso di buttarsi nel mercato dell’energia, arriva il progetto Fastweb Energia (Codiciateco.it)

Se pensiamo a Fasweb la prima cosa che ci viene in mente è la connessione veloce. Il nome dell’azienda, in effetti, è tutto un programma, poiché fast-web significa proprio rete veloce. Eppure da mesi la società sta anticipando una notizia rivoluzionaria: l’intenzione di entrare nel mercato dell’energia.

La nuova proposta di mercato si chiama infatti Fastweb Energia e punta a fornire elettricità a prezzi vantaggiosi a tutti coloro che sottoscrivono un contratto con Fastweb. E considerando lo stop al mercato tutelato di gas ed energia entrato in vigore lo scorso 31 dicembre, il momento non poteva essere migliore.

Canone fisso e 3 offerte tra cui scegliere: quali sono?

Contatore (Codiciateco.it)

Ma in che modo Fastweb ha intenzione di attirare clienti per il mercato dell’elettricità? L’offerta si prefissa innanzitutto lo scopo della trasparenza, il che non guasta nel marasma di un mercato in cui le bollette sono maggiorate da voci poco chiare per i consumatori finali. Per tale ragione l’azienda ha deciso di bloccare il canone fisso mensile per 5 anni per tutti coloro che sottoscriveranno l’offerta durante le prime 3 settimane dal lancio e per 12 mesi per tutti gli altri clienti.

Le cifre varieranno in base alle fasce di consumo, in particolare i consumatori potranno scegliere tra: Fastweb Energia Light, a 45 euro al mese e 1.500 kWh all’anno; Fastweb Energia full, a 65 euro al mese per 2.500 kWh annui e Fastweb Energia Maxi, a 95 euro per 4mila kWh all’anno. Queste 3 offerte si prefissano di andare incontro alle esigenze dei vari consumatori. Ma non solo, poiché si potranno anche controllare i consumi in tempo reale.

Energia rinnovabile al 100%: il progetto di Fastweb è super green

Altro punto a favore dell’azienda è la scelta di fornire energia ottenuta al 100% da fonti rinnovabili, ad esempio da fornitori quali Eco trade e Agsm Aspo. In tal modo si risparmia non solo in bolletta, ma anche in termini di emissioni per il pianeta.

Per questa ragione Fastweb si asterrà dal gas, almeno per ora. A confermarlo è stato il CEO Walter Renna, dichiarando che il gas “dipende solo da fonti fossili e noi abbiamo un approccio green serio“. Nell’arco di 3 anni l’azienda punta a raggiungere ben 150 milioni di ricavi, chissà come si evolverà il progetto?

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago