News

Fascicolo Previdenziale Cittadino INPS: a cosa serve

Mai sentito parlare del fascicolo previdenziale cittadino? È attivabile dal sito dell’INPS, ma non è rivolto a tutti. Scopriamo a che serve, i vantaggi e a chi conviene farlo.

Il fascicolo previdenziale cittadino, cos’è e a chi è rivolto (CodiciAteco.it)

Il Fascicolo Previdenziale Cittadino è un servizio messo a disposizione dall’Istituto Nazione della Previdenza Sociale e permette di controllare e verificare tutte le comunicazioni fatte dall’Istituto verso i cittadini oltre che accedere ai servizi che questo mette a disposizione.

Meglio conosciuto come Cassetto Previdenziale, il cittadino iscritto può controllare anche eventuali pagamenti che l’INPS deve versagli. Per accedervi è necessaria l’autenticazione SIPD o CIE sul sito dell’INSP; attenzione però, perché il fascicolo non è attivabile da tutti.

Chi può accedere al Fascicolo Previdenziale Cittadino e i vantaggi di averlo

I vantaggi del Cassetto Previdenziale (CodiciAteco.it)

Questo servizio dell’INPS è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, italiani o stranieri, ma anche a pensionati e a cittadini che hanno fatto o devono fare domanda di invalidità civile.

Una volta effettuato l’accesso al fascicolo previa autenticazione si potranno controllare:

  • Posizione contributiva;
  • Certificazioni sanitarie e reddituali;
  • Le pensioni di cui si è titolari;
  • Le richieste inoltrate nel tempo all’Istituto
  • Le comunicazioni inviate dall’INPS al cittadino

Come si accenna all’inizio però, se si è titolari di benefici economici erogati dall’INPS il cassetto permette di controllare anche la regolarità dei versamenti a cui si ha diritto. Per cui dal fascicolo si possono controllare anche i pagamenti riguardati, per esempio, NaSpi, Assegno Unico, ma anche bonus asilo e così via.

Altre funzionalità disponibili

Il fascicolo comunque non si limita a questo, ma anzi è un vero e proprio libricino virtuale in cui sono disponibili tutte le informazioni possibili riguardati il lavoratore dipendente o pensionato. Comunicazione telematiche, quindi, ma non solo perché nel Cassetto Previdenziale sono consultabili anche la propria anagrafica nel dettaglio, così come posizione contributiva, aggiornamento sulla domanda di pensione; posizione assicurativa. E poi ancora provvedimenti emessi dalla Gestione dei dipendenti pubblici; l’invalidità civile; modelli e certificazione unica e più in generale le certificazioni fiscali; la cessione del quinto ed, infine, la cassetta postale con la documentazione inviata dall’Istituto.

Va da sé, che il vero vantaggio del Fascicolo Previdenziale Cittadino sta nella possibilità di consultare in pochi e semplici click tutto quello che ci può riguardare, restando facilmente aggiornati rispetto ai tempi burocraticamente lunghi della pubblica amministrazione.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago