Economia

Facciamo chiarezza: quando si rischiano multe in auto per aria condizionata

Non tutti conoscono bene la norma in questione: ecco quando si rischia per davvero una multa legata all’utilizzo di aria condizionata in auto.

Aria Condizionata in auto, ecco quando si rischia la multa (Codiciateco.it)

L’estate ormai è praticamente alle porte ed al di là del sole, della possibilità di godersi un po’ di relax in spiaggia o in montagna, per tutti il grande spauracchio è uno solo: il caldo. E’ innegabile che, soprattutto negli ultimi anni, complici i cambiamenti climatici, l’afa stia diventando sempre di più un fattore. E questo vale certamente quelli che magari vogliono semplicemente rilassarsi dopo una settimana intensa, ma in particolar coloro i quali, in quelle fasi caldissime, sono costretti a lavorare. Non a caso, infatti, strumenti che servono a frenare questo caldo sono sempre più numerosi e variegati tra di loro, per nostra fortuna.

Allo stato attuale delle cose, però, la principale fonte di salvezza per tutti resta una sola. Stiamo parlando della cosiddetta aria condizionata. A casa ne usufruiamo ormai tutti, a volte anche in maniera eccessiva e scriteriata, tutti grazie ai nostri condizionatori. E possiamo farlo anche in macchina, mentre magari stiamo spostandoci per lavoro o per raggiungere il luogo della nostra vacanza. Più o meno lunga a seconda dei casi. Ma sai che ci sono regole da rispettare anche da questo punto di vista e che si rischiano delle sanzioni anche molto importanti? Andiamo a vedere di che si tratta in maniera precisa e dettagliata.

Multe per aria condizionata in auto: tutta la verità

Aria condizionata e multa: ecco come stanno realmente le cose (Codiciateco.it)

Soprattutto nelle città più trafficate, il caldo quando si è in macchina è un fattore terribile. Il fatto di essere in un “contenitore” chiuso (non sempre basta abbassare i finestrini) e con un motore acceso che inevitabilmente emette calore, circondato da altre auto che alzano la temperatura, è davvero soffocante. L’aria condizionata, in questi casi, è l’unica via di fuga che ci viene offerta. Ma attenzione, dal momento che rischi grosso. Stando a quanto previsto dal codice della strada si è liberi di tenere l’aria condizionata quando si è nel traffico o in marcia.

Non è, invece, mai consentito fermarsi in una piazzola di sosta o anche in una zona di parcheggio lasciando il motore acceso per continuare a godere dell’aria condizionata. Non si può, dunque, lasciare la macchina in sosta e magari fare delle telefonate lasciando motore ed aria condizionata accesi. Il motivo è presto spiegato: l’inquinamento. Un motore acceso emette, infatti, tantissima Co2 e per questo non lo si può tenere acceso se non per spostarsi. Il discorso, ovviamente, cambia in caso di auto elettrica.

Multa per aria condizionata: a quanto ammonta?

La multa per comportamenti di questo tipo può andare da un minimo di 223 a un massimo di 444 euro ed in tal senso di recente aveva fatto molto scalpore la notizia di un automobilista di Como multato proprio per questo motivo. Si cerca di tutelare sempre l’ambiente, come nel caso delle sanzioni per errori nella raccolta differenziata.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago